Viaggiare in Europa dal Brasile: compagnie aree e itinerari

La comunità italiana presente in Brasile è una delle più numerose al mondo, aspetto che evidenzia l’appeal che continua ad avere questo paese sudamericano per i nostri concittadini. Tuttavia la nostalgia di casa rimane sempre molto forte, anche dopo anni di permanenza stabile in Brasile, quando ormai ci si è abituati alla vita e alla cultura del paese. Ecco alcuni consigli utili per chi vuole organizzare dei viaggi in Europa dal Brasile, a partire dalla scelta della compagnia aerea fino ai migliori itinerari per chi vive all’estero.

Compagnie aeree per viaggiare dal Brasile all’Europa

Uno dei problemi principali per gli italiani che vivono in Brasile è la lontananza. Tornare ogni 6 mesi, ma anche una sola volta l’anno in Italia non è semplice, infatti il viaggio risulta piuttosto costoso, lungo e complesso. Basti pensare che il collegamento diretto Rio de Janeiro – Roma Fiumicino, uno dei più utilizzati dai nostri connazionali, oppure quello San Paolo – Milano, dura 11 ore e mezza e costa in media intorno ai 900/1.000 euro andata e ritorno.

Ovviamente è possibile risparmiare sul volo optando per i periodi di bassa stagione, quindi evitando gennaio, il Carnevale brasiliano a febbraio, luglio, agosto e la seconda metà di dicembre. Ad esempio è possibile trovare diverse offerte per viaggiare a marzo, aprile, ottobre e novembre, quando la stessa Alitalia propone spesso promozioni con biglietti a/r a 650€.

Tuttavia negli ultimi anni molte altre compagnie hanno aumentato i voli tra l’Europa e il Brasile, dunque oggigiorno è possibile cercare sconti e offerte prenotando con largo anticipo, scegliendo tratte con uno o più scali oppure compagnie meno blasonate rispetto ai vettori principali. Ad esempio Lufthansa offre voli particolarmente economici, tramite la compagnia low cost Condor, con scalo a Francoforte e un servizio semplice ma adeguato.

Anche British Airways effettuata collegamenti tra il Brasile e l’Europa, con scalo a Londra da dove è possibile prendere un volo low cost e raggiungere l’Italia. Per quanto riguarda le compagnie brasiliane Latam e Azul propongono voli per il Vecchio Continente, la prima con un’ampia offerta di partenze dal tutto il Brasile, la seconda principalmente dal nord-est verso il Portogallo e la Francia.

Altre compagnie che mettono a disposizione prezzi economici, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, sono Air Europa, Turkish Airlines, Tap Portugal e Air France. Naturalmente non sempre è disponibile il collegamento con l’Italia, allo stesso tempo è possibile approfittare di uno o più scali per visitare qualche città europea prima di tornare a casa.

Come risparmiare per organizzare un viaggio in Europa dal Brasile

L’acquisto del volo aereo per andare del Brasile in Europa è piuttosto caso, con prezzi minimi che possono raggiungere i 500€, arrivando fino a un massimo di 1.200€ in alta stagione. Oltre a ciò bisogna considerare il costo del trasporto per raggiungere l’aeroporto brasiliano, che a seconda della località può essere piuttosto oneroso.

Trattandosi di un paese molto esteso, anche un viaggio di 3-4 ore per arrivare nello scalo di partenza può comportare un aggravio considerevole della spesa complessiva, in base al luogo e alla regione in cui si vive.

Per risparmiare sul volo bisogna utilizzare i siti di comparazione dei prezzi, cercando le combinazioni migliori per abbattere il costo del collegamento aereo. Alcuni portali mettono a disposizione anche statistiche sui periodi in cui viaggiare, offrendo report e indicazioni basati sull’analisi dei dati in loro possesso.

In questo modo è possibile scegliere il mese e il giorno di partenza e arrivo, beneficiando di tariffe più contenute. Altrimenti è consigliabile iscriversi alle newsletter dei vettori che realizzano la tratta Brasile-Europa, per ricevere avvisi e notifiche quando i prezzi scendono, oppure nel caso di promozioni temporanee su alcuni voli specifici.

Inoltre bisogna sicuramente prenotare con largo anticipo, tuttavia molti operatori del settore consigliano di acquistare il biglietto 21 settimane prima, un momento considerato il migliore per trovare prezzi agevolati e offerte. Infine è necessario valutare la presenza di alcuni scali, opzione che consente di ridurre il costo del biglietto, nonostante si tratti di una scelta che diminuisce il comfort di viaggio per l’Europa.

Prenotare un volo con una compagnia che effettuata scalo in un paese europeo, proseguendo con un volo low cost verso la destinazione, è una decisione da prendere in considerazione. Sono molti i casi in cui risulta più vantaggiosa, soprattutto rispetto ai voli diretti dal Brasile verso l’Italia o altre città europee.

Related Posts

About The Author

Add Comment