ALT = cosa vedere e cosa fare a Salvador de Bahia, guida della città

Guida completa di Salvador de Bahia : alla scoperta del Nord Est del Brasile

Cenni storici : la prima capitale del Brasile

Una delle località del Nord Est del Brasile più apprezzate dai turisti e soprattutto dagli italiani è Salvador de Bahia, una città dove è praticamente sempre estate, caratterizzata dalle sue splendide spiagge e dai tanti luoghi di interesse da vedere.

Salvador è la capitale dello Stato di Bahia nel Nord Est del Brasile, una città con quasi 3 milioni di abitanti, una delle più antiche del paese fondata nel lontano 1549, la prima capitale e il primo porto d’accesso del nuovo mondo per molto tempo.

Salvador è molto apprezzata per le sue spiagge e le alte temperature, un clima favorevole che la rende godibile praticamente in tutti i mesi dell’anno.

Il clima della zona è tropicale, caratterizzato da precipitazioni molto frequenti ma di breve durata, con un inverno leggermente più fresco rispetto all’estate.

Le temperature rimangono alte tutto l’anno, con dei picchi di 35-37° d’estate, mentre d’inverno massimo si possono registrare 15° di minima.

ALT = viaggiare in brasile, salvador de bahia

Brazilwood, Salvador de Bahia

 

La città vive principalmente di turismo, sia interno che soprattutto agli stranieri di cui gli italiani rappresentano un gruppo numeroso. Ultimamente la città ha vissuto uno sviluppo legato alle risorse naturali scoperte nella zona, che ha portato alla creazione di un forte polo petrolchimico ed industriale.

Cosa visitare : il centro storico e le chiese

Salvador de Bahia è divisa in tre parti, la parte bassa, quella nuova e la parta alta, collegata al resto della città con un grande ascensore panoramico molto famoso tra i turisti per la splendida vista sulla baia.

Salvador de Bahia offre la possibilità ai turisti di visitare diverse chiese e basiliche ben conservate dal Governo della città, come la Basilica de Salvador una chiesa in puro stile barocco del XVII secolo, la Igreja do Bonfim, una chiesa storica della città costruita nel XVIII secolo e la Igreja de São Francisco, una delle più belle e più apprezzate risalente al XVII secolo con degli splendidi intarsi dorati al suo interno.

Da non perdere anche una visita alla Ingreja do Convento do Carmo del XVII secolo, caratterizzata dalla presenza sia di una splendida chiesa che di un convento, entrambi con degli interni molto affascinanti.

ALT = viaggiare in brasile, salvador de bahia

ascensore Lacerda, collegamento rapido e panoramico tra la parte bassa e quella alta di Salvador

 

Oltre alle chiese, ai conventi e alle basiliche sparse per la città, a Salvador de Bahia esistono moltissimi altri luoghi di interesse storico e culturale.

Ad esempio è possibile visitare uno dei più antichi musei della zona, il Museu de Arte de Bahia, che ospita una splendida collezione pittorica e una grande biblioteca al suo interno, il Museu Abelardo Rodriguez dove sono custoditi bellissimi oggetti d’arte dal secolo XVI al XX, ospitato in un palazzo storico della città del XVII secolo o il Museu de Arte Sacra, uno dei più belli del Brasile ricco di oggetti del XVII e del XVIII secolo tra cui pietre preziose, statue, ceramiche, quadri e tanto altro.

Salvador de Bahia è una città che dispone di molti parchi attrezzati, alcuni dei quali però piuttosto pericolosi quindi è necessario fare sempre molta attenzione.

Comunque è possibile visitare i parchi più importanti della città solitamente ben vigilati dalla polizia locale come il Jardim Zoologico, un parco enorme che ospita tantissime specie di animali perfetto per una gita con i bambini, il Parque Metropolitano de Pituaçu dove potrete trovare un lago e una pista ciclabile, luogo ideale per una gita all’aria aperta o per rilassarsi in uno dei tanti bar e ristoranti che in estate offrono anche piacevoli serate di musica dal vivo.

Ultimo ma non meno bello è il suggestivo Parque Metropolitano de Abaete, dove nei weekend vengono organizzati spettacoli con musica dal vivo ed eventi culturali.



Booking.com

Le spiagge più belle di Salvador de Bahia

La vera attrazione di Salvador de Bahia sono le sue bellissime spiagge, perfette per godersi il meritato relax, caratterizzate dal tipico paesaggio brasiliano con i palazzoni costruiti a ridosso del lungomare stile Rio de Janeiro.

Sono sempre piuttosto affollate sia da turisti che dalla gente del posto, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi. Quasi sempre troverete diversi chioschi che affittano sdraio e lettini, oltre ai tanti venditori ambulanti che girano il lungomare in lungo e largo con ogni tipo di mercanzia dall’acqua di cocco ai souvenir, dagli occhiali da sole alle tapioche fatte sul momento.

ALT = viaggiare in brasile, salvador de bahia

Le spiagge sono molto quasi sempre molto vive e non è raro assistere a balli, giochi e famiglie rumorose in cerca di una giornata di relax, specialmente la domenica.

Per chi è alla ricerca di una maggiore tranquillità è possibile spostarsi un po’ fuori città, dove si possono trovare delle splendide spiagge naturali, silenziose e caratterizzate dal tipico paesaggio tropicale fatto di palme di cocco e rumore delle onde sul bagnasciuga.

Le spiagge più belle e tranquille si trovano a Stella Maris e Flamengo, come ad esempio la praia do Forte dove si trova anche un antico castello e una riserva naturale di tartarughe marine.

Oppure è possibile affidarsi a qualche tour operator della zona per visitare la costa e allontanarsi un po’. Ad esempio si possono trovare ottime spiagge lungo la Estrada do Coco, oppure percorrendo la Linha Verde.

Qui troverete tantissimi spiazzi panoramici perfetti per scattare foto del paesaggio o per dissetarsi con un’acqua di cocco gelata, ma anche dove per fermarsi in una delle tantissime spiagge della zona come Conde, Baixio o Imbassaì.

Salvador de Bahia vista dall’alto, fai un giro sul drone!

Cosa fare la notte : locali e vita notturna

Se di giorno non c’è che l’imbarazzo della scelta tra spiagge, musei, chiese e parchi anche di notte Salvador de Bahia offre una vasta scelta di opportunità con tantissimi bar, ristoranti e locali con musica dal vivo.

Qui è possibile sia semplicemente ascoltare la musica mentre si beve una birra gelata, sia darsi alle danze sfrenate fino a notte fonda e conoscere persone del posto e altri turisti.

I locali più famosi sono il Cantina da Lua che offre musica dal vivo e piatti della cucina tipica, la Casa da Bossa ritenuto uno dei locali migliori per ascoltare la vera bossa nova brasiliana e il Bohemia Music Bar, famoso per i piatti a base di pesce e i concerti sempre di qualità.

momondo: voli e hotel al miglior prezzo

Il carnevale 

Una delle caratteristiche che hanno reso famosa Salvador de Bahia è senza dubbio il suo carnevale, una festa enorme e scatenata che dura dall’alba al tramonto con più di un milione e mezzo di partecipanti.

Differente dagli altri carnevali del Brasile quello di Salvador è caratterizzato dai blocchi, camion attrezzati con altoparlanti che sparano musica ad alto volume, seguiti da folle danzanti e festeggianti che possono andare avanti anche per quattro o cinque ore.

Per partecipare alla festa del carnevale è possibile comprare l’accesso a un blocco, garantendosi un posto tra la folla in festa, oppure ripiegare su un più tranquillo posto sulle gradinate montate lungo il percorso, per assistere alla sfilata tranquillamente seduti bevendo birra gelata e caipirinha.

Un’altra possibilità è il Pelourinho, il carnevale del centro storico con le sfilate delle maschere, uno spettacolo particolarmente adatto ai bambini ma anche a chiunque voglia starsene in un ambiente molto più tranquillo rispetto al carnevale dei blocchi.

Compra adesso i biglietti per il carnevale di Salvador de Bahia!

 Cosa visitare nei dintorni : itinerari turistici

ALT = viaggiare in brasile, cosa fare a salvador

Todos los Santos, Salvador de Bahia

Salvador de Bahia offre ai turisti la possibilità di effettuare moltissime gite fuori porta, come la visita alla splendida isola Morro de São Paolo raggiungibile direttamente dal porto, con una traversata in catamarano della durata di circa due ore di viaggio.

L’isola vanta diverse spiagge meravigliose alcune delle quali molto tranquille e romantiche, altre più affollate e ricche di vita mentre alcune sono dei veri e propri paradisi naturali, dove potrete fare gite a cavallo o rilassarvi con un’acqua di cocco e i piedi in ammollo.

Potete visitare anche l’isola di Itaparica, un parco naturale protetto dove si trova una splendida barriera corallina a soltanto 45 minuti di traghetto dal porto di Salvador de Bahia.

Quest’isola è caratterizzata dalla presenza di una parte storica, con alcune chiese e costruzioni risalenti al XVII e al XVIII secolo, e da una parte naturalistica fatta di spiagge dalla sabbia bianchissima, palme da cocco e una vegetazione di mangrovie.

Dove dormire : offerte e promozioni dei migliori hotel e pousadas

A Salvador de Bahia è possibile trovare numerose strutture ricettive come Hotel a 5 stelle, 4 stelle, ottime pousadas con giardino e piscina, hotel economici a 3 stelle ed appartamenti da affittare.

I prezzi sono relativamente più contenuti rispetto ad altre mete turistiche come Rio de Janeiro o Natal, quindi vi consiglio di optare almeno per hotel a 4 stelle in grado di offrirvi un ottimo servizio, oltre a comfort come la piscina all’aperto e un servizio di ristorante adeguato.

Le zone migliori dove scegliere il proprio Hotel a Salvador sono di fronte alle spiagge della città, come Ondina, Porto da Barra o Ituapa, oppure se siete amanti delle viste panoramiche e dei centri storici potete optare per un hotel al Pelourinho vicino le chiese e i musei.

Scopri le recensioni dei migliori Hotel di Salvador de Bahia



Booking.com

Come spostarsi in città : taxi, metropolitana o Uber?

Come in tutto il resto del Brasile anche a Salvador de Bahia è possibile spostarsi in taxi, sono disponibili ovunque e sono abbastanza economici per noi europei in vacanza, rapidi e sicuri.

L’unico difetto è che spesso fanno storie per i pagamenti con la carta di credito, quindi è necessario sempre chiedere prima per non trovarsi in situazioni spiacevoli alla fine della corsa.

Altrimenti esistono due linee di metropolitana che purtroppo però non coprono tutte le zone della città, per cui è necessario verificare prima il proprio itinerario di viaggio e la destinazione.

Comunque si tratta di un modo molto sicuro ed economico per viaggiare, infatti il biglietto della metro costa solo 3,60 reais circa 1 €, ed è possibile fare integrazione per usufruire con lo stesso ticket anche degli autobus.

Le linee sono due, una parte dall’aeroporto e porta fino alla zona nord passando per la stazione rodoviaria dei pullman, mentre l’altra va dalla zona di Aguas Claras fino alla Lapa.

ALT = come muoversi a Salvador de Bahia, Brasile, mappa della metropolitana

La rete di autobus è molto economica, un biglietto costa 3,30 reais meno di 1 €, ma è necessario sapere almeno qualche parola di portoghese per poter chiedere conferma all’autista sulla direzione e sulle fermate.

Inoltre sinceramente è un mezzo che sconsiglio ai turisti, sicuramente il più pericoloso e il luogo ideale per rapine e furti quindi valutate con attenzione se sia il caso di servirvene.

Invece secondo me il modo migliore per spostarsi agilmente e a buon prezzo è con Uber. Se avete scaricato l’app sul vostro smartphone potrete pagare direttamente con la carta senza sovrapprezzi, evitando inoltre di portarsi dietro molti contanti.

Il servizio funziona bene a Salvador de Bahia, ormai è attivo da quasi due anni ed è possibile trovare molti autisti rapidamente. In assoluto il mio mezzo preferito per spostarmi in città.

momondo: voli e hotel al miglior prezzo

Come spostarsi fuori città : traghetti e pullman

Per gli spostamenti più lunghi a seconda della destinazione è possibile usufruire dei tanti traghetti disponibili nel porto di Salvador de Bahia, oppure fare come fanno quasi tutti e prendere un pullman.

In Brasile i pullman sono il mezzo più economico ed usato del paese, soprattutto vista la mancanza di treni, inoltre la rete rodoviaria copre praticamente ogni destinazione.

Per gli spostamenti fino a due, tre ore è un mezzo molto consigliato, potendo anche scegliere tra i pullman esecutivi con aria condizionata, WiFi e bagno a bordo oppure i più economici autobus standard senza comodità.

Per prendere questi pullman è necessario recarsi alla stazione rodoviaria centrale, Terminal Rodoviario Avenida Antonio Carlos Magalhães, comprare un biglietto con il proprio passaporto a seconda della destinazione e cercare la piazzola di sosta indicata sul proprio biglietto.

Normalmente per le tratte più lunghe le corse sono notturne, quindi non perderete giorni di vacanza in viaggio. Per esempio una tratta per Porto Seguro costa 189 reais, circa 51€, con partenza alle 20,00 e arrivo a destinazione alle 7,00.

Questo è il sito ufficiale dei pullman dove potrete consultare tutti gli orari e i prezzi : Busca Onibus

Come raggiungerla : voli aerei ed offerte

Per arrivare a Salvador de Bahia dall’Italia è sempre meglio prendere un volo diretto per Rio de Janeiro o San Paolo, visitare la città per qualche giorno per poi spostarsi nello Stato di Bahia.

Basta pensare che è possibile trovare voli interni come per esempio il Rio-Salvador a poco più di 50€, ovviamente in offerta e non nei periodi di alta stagione.

Le compagnie aeree che effettuano voli interni per l’aeroporto di Salvador sono le brasiliane Azul, Avianca e TAM, e principalmente l’American Airlines e TAP Portugal.

Quest’ultime offrono anche voli diretti dall’Europa a Salvador de Bahia, con unico scalo dall’Italia a Lisboa o Madrid a seconda della compagnia aerea.

Approfondimenti e collegamenti

Morro de Sao Paulo: cosa vedere e come raggiungerla

Viaggiare sicuri in Brasile : consigli pratici

Le destinazioni più ricercate del Nord Est del Brasile

Come organizzare il proprio viaggio in Brasile

Trova e compara le migliori offerte di Voli

Sito ufficiale della linea metropolitana di Salvador de Bahia