Se stai pianificando una vacanza a Rio de Janeiro e non sai come fare per raggiungere la città dall’aeroporto, ti mostrerò quali sono le possibilità che hai a disposizione per arrivare a Copacabana e Ipanema dall’aeroporto internazionale Galeão di Rio.
L’aeroporto si trova all’interno dell’area metropolitana della città carioca, quindi raggiungere il tuo hotel è veramente semplicissimo. La scelta è fra il pullman diretto, l’autobus cittadino, il taxi e i servizi di transfer. Alcuni hotel effettuano servizio navetta da e per l’aeroporto, quindi prima di partire ti consiglio di verificare questa opzione contattando il tuo albergo.
Come arrivare a Rio dall’aeroporto in taxi
Il taxi è sicuramente il mezzo più rapido e sicuro per il trasferimento all’aeroporto di Rio. Per evitare qualsiasi problema puoi prenotare il trasporto direttamente online, utilizzando ad esempio il servizio di prenotazione taxi proposto dal portale Taxileader.net, un sito in lingua italiana dove basta inserire la destinazione di partenza e quella di arrivo per conoscere le tariffe in anticipo.
Dopodiché puoi decidere di confermare il trasporto e versare soltanto un deposito, per poi saldare il resto all’autista e usufruire di una tariffa fissa, evitando l’applicazione del tassametro e i sovrapprezzi dovuti al consueto traffico di Rio e Janeiro. Inoltre prenotando online puoi beneficiare di un servizio flessibile in caso di ritardo del volo, della comodità di un mezzo esclusivo e una tariffa priva di alterazioni.
Se invece vuoi prendere un taxi direttamente in aeroporto non appena esci dallo scalo sarai subito fermato dagli addetti al servizio. In questo caso ti verranno proposti vari servizi, mostrandoti su quale mezzo salire in base alla destinazione, con l’indicazione di prezzi fissi o corse con tassametro in base alla compagnia e all’autista.
I taxi che stazionano fuori dall’aeroporto, la maggior parte dei quali regolari quindi abbastanza sicuri, di solito non accendono il tassametro ma applicano una tariffa fissa in base al punto che devi raggiungere. Lo so cosa stai pensando, si tratta di una truffa nei confronti dei turisti. In realtà non è proprio così.
A Rio de Janeiro il traffico è sempre molto intenso, quindi molto spesso la tariffa fissa sarebbe del tutto simile a quella del tassametro a tempo. Ovviamente non è sempre così, a volte ci si rimette. Ma in linea di massima il costo del taxi è piuttosto economico rispetto agli standard europei e soprattutto italiani, quindi non bisogna spaventarsi.
Il prezzo di una corsa in taxi dall’aeroporto di Rio de Janeiro può andare da un minimo di 100 reais, circa 25€, per arrivare in centro o nei quartieri come Santa Teresa e la Lapa, fino a un massimo di 150 reais, circa 40€ per raggiungere le più lontane Botafogo, Copacabana, Ipanema, Flamengo e Leblon.
Nel prezzo viene calcolata una piccola tassa per il trasporto dei bagagli, circa 5€ o 20 reais. Importante! Quasi tutti i taxi di Rio non hanno un sistema di pagamento POS, quindi spesso è impossibile pagare con le carte. Non ti consiglio di cambiare i contanti in euro alle case di cambio dell’aeroporto, è molto caro e non conviene.
Molto meglio ritirare direttamente allo sportello automatico del terminal prima di uscire. Ti consiglio l’ATM del Banco do Brasil o di Santander, sicuramente i più convenienti, mentre gli sportelli automatici con scritto 24H applicano una tassa di 25 reais per ogni operazione effettuata da uno straniero.
Come arrivare a Rio dall’aeroporto in pullman
Al di fuori del terminal riservato agli arrivi troverai anche un pullman, Premium 2018, qui comunemente chiamato frescão, ovvero mezzo fresco, perché a differenza degli autobus di linea ha l’aria condizionata. La fermata si trova esattamente davanti all’uscita del terminal 2, se ha dei dubbi basta chiedere e ti sapranno indicare la direzione senza problemi.
Il biglietto del pullman si fa direttamente sul mezzo con l’autista, ovviamente sempre in contanti. Il costo è di 16 reais a persona, circa 4,50€. Questo pullman va diretto nelle località turistiche della zona sud, con fermate a Copacabana, Ipanema, Leblon fino alla Barra de Tijuca al terminal Alvorada.
Il pullman è piuttosto comodo e dotato dell’aria condizionata. L’unico difetto è che non ha uno scompartimento inferiore per i bagagli, quindi sarai costretto a issare le valigie a bordo, salendo i tre gradini di entrata e passando un piccolo e scomodissimo tornello.
Come arrivare a Rio dall’aeroporto in autobus
Sebbene sia tecnicamente possibile arrivare a Copabana e Ipanema tramite la linea di autobus cittadini telo sconsiglio vivamente. Si tratta del mezzo in assoluto più pericoloso di Rio, spesso teatro di scippi e rapine. Inoltre metti in conto che non sai la lingua, quindi rischi di ritrovarti chissà dove magari in zone pericolose come le favelas.
Se non sei assolutamente sicuro di quello che fai non ti conviene avventurarti sugli autobus. Il costo degli altri mezzi è abbordabile, quindi rimani sul sicuro e non rovinarti le vacanze fin dal primo momento. Comunque per dovere di cronaca le linee che passano per l’aeroporto sono Ideal 925 per Bancarios, Paranapuan 915 per Bonsucesso, Paranapuan 922 per Tubiacanga e Paranapuan 924 per Bananal.
Come arrivare a Rio dall’aeroporto in metro
Purtroppo la metropolitana di Rio de Janeiro non arriva fino all’aeroporto internazionale Galeão, quindi non è possibile utilizzare integralmente questo mezzo. L’unica opzione se proprio vuoi prendere la metro è fare il primo tratto in autobus, attraverso la linea BRT, un autobus doppio snodato che arriva fino alla zona della Barra de Tijuca, fermata terminal Alvorada.
Il punto di imbarco è nel Terminal 2 dell’aeroporto alla porta H. Se vuoi prendere la metropolitana devi scendere alla fermata Estação Vicente de Carvalho, per poi proseguire in metro. Il costo del biglietto dell’autobus BRT è di 3,80 reais, circa 1€, mentre quello della metro è di 4,10 reais, poco più di 1,10€.
Come arrivare a Rio dall’aeroporto con Uber
Dopo una lunga lotta fra i tassisti e gli autisti di Uber, quest’ultimi sono stati esclusi dalla zona dell’aeroporto, quindi per il momento non è possibile utilizzare questo mezzo. Uber è invece molto attivo in città, infatti io stesso lo prediligo sia al taxi che all’autobus, sia per la sua economicità che per la possibilità di pagare con la carta senza doversi portare dietro i contanti.
L’unico modo di prendere un mezzo Uber è segnalare la posizione il più vicino possibile all’aeroporto, per poi andare ad aspettare alle partenze internazionali, sempre nel Terminal 2. Non te lo consiglio soprattutto se non parlate u po’ di portoghese, perché a volte gli autisti hanno bisogno di contattarvi per mettersi d’accordo sul punto d’incontro.
Questi sono i modi principali per raggiungere Rio de Janeiro dall’aeroporto internazionale Galeão. Personalmente vi consiglio il taxi, decisamente il mezzo migliore e non troppo costoso, altrimenti il cosiddetto frescão, mentre eviterei le altre opzioni. Se invece volete spendere un po’ di più presso l’aeroporto c’è una grande scelta di servizi privati di transfer, comodi e confortevoli ma con prezzi a partire da 150 reais, circa 40€.
Potrebbero interessarti anche:
La guida completa alla vita notturna di Rio de Janeiro
I migliori musei di Rio de Janeiro: costi, indicazioni e orari
Ciao volevo chiederti un informazione, il banco dei taxi a tariffa fissa si trova proprio all esterno dell aeroporto o nell altrio all uscita degli arrivi? Ho letto che ci sono anche quelli a tassametro è vero? come riconosco quelli a tariffa fissa?
Ciao,
innanzitutto quando esci dall’aeroporto di Rio stai alla larga da chi ti offre un taxi durante il cammino, perché sicuramente si tratta di servizi illegali senza nessun tipo di sicurezza. Invece i taxi legali e accreditati li trovi subito fuori dagli arrivi, sono in fila e un addetto ti mostrerà subito il primo mezzo libero a disposizione. Purtroppo in Brasile tutti i taxi dovrebbero far partire il tassametro, però tanto all’aeroporto quanto alla stazione centrale degli autobus quasi tutti fanno tariffa fissa. Praticamente funziona così, gli dici dove sei diretto e loro ti dicono quanto ti costa, di solito tra i 50 e gli 80 reais (12-20€) per arrivare a Copacabana o Ipanema, mentre nella zona di Barra costa sui 100-120 reais. In città invece puoi stare tranquillo, qualsiasi taxi fermi per strada applicherà il tassametro. Personalmente a Rio mi sposto spesso con Uber, è sicuro e rimane decisamente più economico, ma all’aeroporto non possono arrivare quindi devi prendere un taxi. In alternativa dall’aeroporto parte un pullman che passa in tutte le zone turistiche della parte sud, da Copacabana a Ipanema.