Come viaggiare in Brasile con il cane o il gatto

Come portare il proprio animale domestico in Brasile

Gli italiani si sa sono un popolo di amanti degli animali domestici, soprattutto cani e gatti, che ormai sono diventati dei componenti veri e propri delle nostre famiglie.

Nulla di più bello di avere un cane o un gatto che ci tenga compagnia, con il quale condividere momenti belli e momenti difficili, ma quando arriva il momento delle vacanze a volte questo può essere un problema.

Se si viaggia in Italia presso agriturismi o residence ormai quasi sempre è possibile scegliere strutture che offrano la possibilità di ospitare animali domestici, ma quando il viaggio è all’estero come ad esempio in Brasile diventa tutto molto complicato.

Innanzitutto bisogna vedere quali compagnie accettino animali a bordo, bisogna procurarsi tutti i certificati richiesti dal Paese di destinazione e predisporre il proprio cane o gatto al difficile viaggio intercontinentale.



Booking.com

Quali compagnie aeree accettano animali

Non tutte le compagnie accettano animali domestici per i voli dall’Italia al Brasile ma la situazione sta lentamente migliorando, con la sensibilizzazione delle compagnie aeree a questo difficile problema.

Per esempio Alitalia permette ai passeggeri di imbarcare in cabina cani e gatti con alcune restrizioni. L’animale deve essere sistemato in un trasportino dalle dimensioni di 24 cm di altezza, 40 cm di lunghezza e 20 cm di larghezza, che può essere morbido, rigido o semirigido.

Possono essere collocati fino a 5 animali domestici nello stesso trasportino, purché siano liberi di muoversi e non schiacciati ed il peso totale compreso il trasportino non superi i 10 Kg.

Oltre i 10 Kg è necessaria la sistemazione in stiva. In questo caso il trasportino può essere soltanto rigido, le griglie per l’aerazione devono essere di metallo e dotate di sistemi di bloccaggio sicuri.

Anche Air France permette di viaggiare con i propri animali domestici, fino ad 8 Kg in cabina nei trasportini e dagli 8 ai 75 Kg in stiva, ad esclusione dei cani con naso all’insù che non possono essere ospitati in stiva per motivi di sicurezza dell’animale.

Gli animali devono avere almeno 10 settimane di vita, i trasportini devono essere omologati IATA ed è necessario presentarsi al check-in almeno 3 ore prima del volo.

Lufthansa dal primo gennaio del 2017 accetta sui voli intercontinentali soltanto cani, gatti e conigli, con un servizio di trasporto gratuito di cani per non vedenti, purché la comunicazione venga fatta almeno 48 ore prima della partenza.

Gli animali di piccola taglia possono essere ospitati in cabina purché il peso dell’animale e del trasportino, di dimensioni massime 55X40X23, non superi gli 8 Kg.

In caso il peso sia superiore agli 8 Kg o il cane sia reputato appartenente ad una razza aggressiva, il trasporto avverrà in trasportini speciali nella stiva.

ALT = come trasportare un cane o gatto in aereo

LaTam permette di trasportare esclusivamente cani e gatti di almeno 8 settimane di vita, con un peso massimo compreso il trasportino di 45 Kg.

L’animale non può venire sedato in nessun modo, deve essere segnalato al momento dell’acquisto del biglietto ed il trasportino può essere rigido o morbido, purché le dimensioni massime siano di 23X33X36 cm e non abbia ruote.

La Tap Portugal richiede la segnalazione della presenza dell’animale almeno 48 ore prima del volo, ed inoltre è necessario firmare un’apposita dichiarazione di responsabilità al momento del check-in.

In cabina possono essere trasportati soltanto cani e gatti fino ad 8 Kg di peso, in trasportini di dimensioni massime 45X30X23, mentre in stiva il peso massimo è di 45 Kg.

Quanto costa portare un animale domestico in aereo

Normalmente le compagnie aeree che permettono di portare animali domestici sui voli per e dal Brasile applicano un supplemento al costo del biglietto, che varia da compagnia a compagnia e dal tipo di animale trasportato, oltre se in cabina o nella stiva.

Per esempio Alitalia applica un supplemento sul biglietto di 200€ a tratta, sia che l’animale si trovi in cabina che nella stiva, mentre per i voli europei è di 75€ e 40€ sui voli nazionali.

Air France applica una tariffa di 125€ per gli animali in cabina e di 200€ a tratta in stiva, mentre Lufthansa di 70€ a tratta per gli animali trasportati in cabina, 150€ per quelli trasportati in stiva co trasportino 60X45X40 e di 200€ per quelli di taglia extralarge nel trasportino 125X75X85.

Trova e compara le migliori offerte di Voli

momondo: voli e hotel al miglior prezzo

Tap Portugal applica una tariffa a seconda del peso dell’animale, 150€ a tratta fino a 8 Kg, 200€ fino a 32 Kg, 300€ fino a 45 Kg, 380€ fino a 75 Kg e 480€ a tratta per gli animali fino a 100 Kg.

Infine LaTam, la compagnia di bandiera brasiliana applica una tariffa diversa, di 250€ per gli animali ospitati in cabina, di 150€ per quelli ospitati in stiva fino a 23 Kg, 225€ fino a 32 Kg e di 300€ per gli animali in stiva fino a 45 Kg.

Certificati per portare un animale domestico all’estero

Per viaggiare fuori dai confini nazionali i propri animali domestici devono essere provvisti di tutte le vaccinazioni obbligatorie per legge, sia nel Paese di origine che in quello di arrivo.

In particolare per poter viaggiare sulle tratte da e per il Brasile ed accedere sul territorio brasiliano, è necessario che il cane o il gatto abbia almeno 3 mesi di vita, abbia il microchip ed abbia fatto il vaccino per la rabbia non più tardi di 30 giorni prima della partenza.

ALT = documenti per viaggiare in Brasile con cani e gattiIl documento da avere per far entrare in Brasile il proprio animale domestico è il CZI, il Certificato Zoosanitario Internazionale, un certificato rilasciato dalle ASL nel reparto di medicina veterinaria.

In questo certificato sono presenti il nome e l’indirizzo del proprietario dell’animale, il Paese di provenienza e di destinazione dell’animale, compresa una scheda dettagliata con tutti i dati del cane o del gatto in questione, come razza, dimensioni sesso, etc…

Inoltre devono essere presenti tutte le vaccinazioni effettuate con quella antirabbica che deve necessariamente avere una data inferiore ai 30 giorni.

Non è necessario in nessun modo presentarsi in Consolato o effettuare traduzioni giurate della documentazione, basta essere in possesso della documentazione originale dell’animale. Per qualsiasi dubbio o chiarimento è possibile contattare il Consolato Brasiliano a Milano o a Roma, o consultare il sito del Ministero della Salute.

Come preparare cani e gatti per viaggiare in aereo

Per viaggiare in aereo dall’Italia al Brasile o su qualsiasi altra tratta portando i propri animali domestici, è necessario prepararli a dovere evitando possibili situazioni di rischio per l’animale stesso.

ALT = come preparare cani e gatti per viaggiare in aereo in BrasileSoprattutto se si tratta del primo viaggio in aereo è necessario iniziare ad allenare il cane o il gatto a stare nel trasportino, soprattutto nell’ultima settimana prima del viaggio.

I viaggi in aereo nella cabina o nella stiva sono molto stressanti per gli animali, ed è assolutamente necessario riuscire a limitare lo stress al minimo, abituandolo a riconoscere nel trasportino una situazione sicura e temporanea.

Se necessario giocate con l’animale, dategli da mangiare, lasciate la porta aperta o tenetelo chiuso al buio per qualche tempo, oppure collocatelo nel trasportino quando viaggiate in macchina per abituarlo a questa situazione.

Prima del viaggio assicuratevi che non abbia ferite o lesioni, dategli da bere con regolarità piccole quantità di acqua fino a poco prima dell’imbarco, dategli da mangiare circa 4 ore prima del viaggio e lasciategli del cibo nel trasportino.

Inoltre prima di affrontare un viaggio per il Brasile parlate con il vostro veterinario, decidendo se sia il caso o meno di somministrargli dei tranquillanti.

Per rendere più confortevole e sicuro il viaggio del vostro animale domestico potete collocare sul fondo del trasportino una coperta o dei fogli di giornale, evitando invece oggetti che potrebbero essere pericolosi come guinzagli, collari o ciotole non regolarmente fissate alla gabbia.

Quali hotel in Brasile accettano cani e gatti

Bisogna dire che viaggiare in Brasile con il proprio cane o gatto non è una questione facile anzi, si tratta sia di un costo non indifferente per il supplemento di volo che di difficoltà nel trovare strutture che accettino i nostri amici a quattro zampe.

Molte strutture infelicemente non accettano ancora i cani o i gatti, neanche quelli di piccola taglia, ma la situazione sta iniziando a cambiare.

La maggior parte degli hotel a 4 e 5 stelle accettano animali domestici di piccola taglia, purché educati e tenuti sempre al guinzaglio, ma è necessario richiedere il servizio al momento della prenotazione.



Booking.com

Inoltre quasi tutti gli hotel che ammettono cani e gatti in Brasile richiedono un supplemento, che in alcuni casi non è proprio molto economico.

I luoghi dove è più facile trovare hotel che ammettano cani e gatti sono le grandi città del Brasile, come San Paolo e Rio de Janeiro, mentre nelle località minori è possibile riscontrare delle difficoltà maggiori.

Solitamente è possibile andare in giro senza problemi con il proprio cane, purché sia tenuto sempre al guinzaglio e si lasci sempre pulito raccogliendone i bisogni.

Inoltre ultimamente a Rio de Janeiro ma non solo è possibile accedere alla spiaggia con il proprio cane, ovviamente rispettando alcuni punti dedicati agli amici a quattro zampe, appositamente attrezzati.

Conclusioni

Viaggiare in Brasile con il proprio cane o gatto oggi è possibile, anche se si tratta di una questione costosa ed ancora particolarmente complicata.

Bisogna pagare un supplemento sul biglietto aereo che può andare dai 100 ai 400€ a tratta a seconda della compagnia e della taglia dell’animale, inoltre la maggior parte degli hotel richiedono un prezzo extra per l’ammissione nella struttura.

Bisogna avere tutta la documentazione in regola, il microchip ed il passaporto internazionale zoosanitario, con il vaccino antirabbica effettuato al massimo 30 giorni prima della partenza.

Approfondimenti e collegamenti

Regolamento completo per il trasporto di animali domestici :

Alitalia

Air France

Tap Portugal

Delta Airlines

Iberia

Lufthansa

LaTam

British Airways

Royal Air Maroco

KLM

Trova e compara le migliori offerte di Voli


momondo: voli e hotel al miglior prezzo

Related Posts

About The Author

4 Comments

  1. Lili
    Dicembre 16, 2017
  2. Lara
    Gennaio 24, 2018
    • marco
      Gennaio 24, 2018

Add Comment