Guida pratica e consigli per partire da soli in Brasile
Sempre più persone decidono di viaggiare da sole, anche in Paesi lontani e ritenuti pericolosi come il Brasile.
Ovviamente viaggiare da soli significa essere molto più liberi e poter fare ciò che si vuole senza dover rendere conto a nessuno, ma è necessario prendere degli accorgimenti ed organizzare bene il proprio viaggio.
Soprattutto quando si decide di viaggiare molto lontano, come appunto in Brasile, bisogna sapere a cosa si sta andando incontro, special modo per le donne che viaggiano da sole che sono diventate delle vere e proprie viaggiatrici solitarie.
Proprio per questo in questo breve articolo andrò a riportare alcuni consigli per viaggiare da soli in Brasile con sicurezza, senza rischiare di trovarsi in brutte situazioni o di non sapere cosa fare.
- non andate in luoghi pericolosi soprattutto a piedi, ma usate il taxi ed i mezzi pubblici
- non date troppo nell’occhio con gioielli, orologi e borse firmate
- state attenti agli sconosciuti, soprattutto la notte e vicino ai locali
- attenzione nelle zone poco frequentate
- attenzione ai gruppi di ragazzini
- non portate troppi soldi con voi
- consultate il sito della Farnesina prima di viaggiare da soli
Viaggiare da soli in Brasile in sicurezza
Innanzitutto bisogna dire che è assolutamente possibile viaggiare in Brasile da soli senza problemi, adottando quelle accortezze necessarie per viaggiare in qualsiasi altra parte del mondo.
Il Brasile viene spesso dipinto ancora come un Paese molto pericoloso, mentre in realtà è soltanto diversamente pericoloso, in un modo in cui in Europa non siamo abituati.
Fondamentale in questo caso è conoscere le abitudini e le caratteristiche del Paese, in modo da poter viaggiare da soli in tutta sicurezza.
Il Brasile è un Paese immenso, molto diverso dai paesi europei, dove la popolazione è divisa tra una piccolissima parte straricca, un’enorme ceto medio onnicomprensivo ed una parte della popolazione molto ampia che ancora vive in una situazione di forte degrado e povertà.
Ovviamente ciò è molto accentuato nelle grandi città come Rio de Janeiro, San Paolo o Natal, mentre nelle piccole città e nelle località turistiche di mare queste diversità sono molto meno evidenti.
Bisogna ricordarsi che in Brasile sia l’Istruzione che la Sanità sono private, il che non fa che aumentare il gap tra ricchi e poveri, con uno Stato che riesce ad intervenire soltanto nei momenti in cui l’economia va forte, mentre in momenti di crisi come questo fa fatica a sostenere i programmi sociali.
Trova i voli più economici per le tue vacanze
Le grandi città sono pericolose?
Si, le grandi città del Brasile sono pericolose ma per questo non bisogna arrendersi o pensare di non poter viaggiare da soli in Brasile, è solo necessario prendere degli accorgimenti.
Per esempio se ci si trova in vacanza da soli a Rio de Janeiro è preferibile spostarsi di taxi, un mezzo onnipresente e piuttosto economico usato per altro da molti brasiliani stessi.
I taxi si trovano dappertutto e sono assolutamente sicuri anche di notte, soprattutto per le donne che viaggiano da sole. Quando ci si trova in città è meglio evitare le zone non turistiche o prendere autobus, al massimo usate la metropolitana quando possibile.
Nelle zone turistiche potete stare tranquilli grazie alla presenza massiccia della polizia in queste zone, ma fate attenzione ai piccoli ladri di strada che agiscono principalmente in queste zone e nel centro città, soprattutto bambini. Evitate oggetti vistosi come orologi e collane, prestate attenzione alla borsa e non state troppo tempo con il cellulare o la macchina fotografica in mano.
La notte poi bisogna essere un poco più prudenti, prendete sempre il taxi dall’hotel e recatevi direttamente nel posto dove volete andare. Nei locali potete stare tranquilli ci sono sempre delle guardie private in qualsiasi posto, e la presenza di molti turisti garantisce una certa presenza anche della polizia.
Per quanto riguarda gli incontri occasionali qui vale sempre il buon senso ed il giudizio personale, ma sotto questo punto di vista non mi sento di affermare che in Brasile sia più pericoloso conoscere degli sconosciuti rispetto a qualsiasi altro Paese del mondo.
Quindi parlate e fate amicizia tranquillamente ed usate il vostro buon senso. Magari non arrischiatevi andando via con la prima persona conosciuta, ma dategli appuntamento all’indomani in spiaggia e conoscetela prima meglio.
I brasiliani sono molto socievoli e propositivi, ma quando dite di no devo ammettere che si fanno sempre da parte rapidamente senza insistere, quindi potete stare relativamente tranquilli.
I consigli della Farnesina per viaggiare da soli
Quando si decide di viaggiare da soli in un paese come il Brasile, sarebbe buona norma visitare il sito del Ministero degli Esteri per sapere quali sono le raccomandazioni da prendere.
Sembrerà eccessivo ma sul sito della Farnesina, di cui vi lascio il link per approfondimenti sui viaggi in Brasile, potete trovare tutta una serie di informazioni utilissime per viaggiare sicuri da soli.
Si va dalle vaccinazioni obbligatorie a quelle raccomandate, ai consigli sulla sicurezza e le zone da evitare, ai numeri utili da chiamare in caso di bisogno ed ai recapiti delle ambasciate in Brasile.
Tutte informazioni importanti quando si viaggia da soli in un Paese lontano, soprattutto se così differente come il Brasile.
Senza farsi prendere dal panico o dalle paranoie, ed io che vivo qui ne so qualcosa, è importante sapere come comportarsi, in modo da passare una piacevole vacanza senza intoppi o brutte vicende.
Inoltre sul sito troverete moltissime informazioni utili come le norme doganali, come portare con voi cani e gatti, la lingua e la moneta e tanto altro ancora.
Su Airtickets.it biglietti aerei al miglior prezzo
Viaggiare da una città all’altra è pericoloso?
Viaggiare da una città all’altra del Brasile è assolutamente sicuro e non si corre il minimo rischio, quindi potete stare tranquilli se volete conoscere più posti e muovervi un po’.
In Brasile il mezzo più usato per spostarsi da un posto ad un altro è il pullman, che qui viene chiamato onibus. Basta recarsi alla stazione centrale presente in ogni città, grande o piccola che sia, e comprare il biglietto per la destinazione desiderata.
Ovviamente le distanze in Brasile rendono questi viaggi anche piuttosto lunghi, ma potete stare tranquilli ogni pullman è dotato di bagno interno, aria condizionata ed in alcuni casi anche di WiFi.
Le sole zone dove bisogna prestare un poco di attenzione sono le stazioni, soprattutto fuori e nelle vicinanze, ma basta arrivare in taxi ed andare diritti alla biglietteria per stare tranquilli anche da soli.
Conclusioni
Viaggiare da soli in Brasile in sicurezza è possibile, prendendo alcuni accorgimenti di base ed evitando di dare troppo nell’occhio. Per il resto è necessario usare la giusta prudenza indispensabile per viaggiare da soli un po’ ovunque.
In Brasile è facile fare amicizia e conoscere persone nuove, soprattutto al mare o la sera nei tanti locali che affollano le città, magari davanti ad una birra gelata o ad una caipirinha.
Anche qui non abbiate paura, i brasiliani sono espansivi e calorosi ma sanno quando desistere e lasciarvi in pace, soprattutto quando glielo fate notare con educazione e gentilezza. Per il resto prudenza e buon viaggio a tutti, viaggiare da soli in Brasile è possibile ed anzi potrebbe rivelarsi un’esperienza davvero indimenticabile.
Approfondimenti e collegamenti
Se siete dei viaggiatori solitari allora vi consiglio di seguire il blog della bravissima Francesca Di Pietro, un’esperta che ha attraversato tutto il mondo e fornisce consigli utilissimi a chiunque voglia intraprendere questa avventura : Viaggiaredasoli.net
Libri consigliati
Come viaggiare da soli : manuale di travel coaching (Francesca di Pietro)
Manuale per viaggiatori solitari (Virginia Fiume)