Consigli pratici per viaggiare sicuri in Brasile
Per viaggiare sicuri in Brasile è necessario seguire alcuni consigli pratici, sia per viaggiare da soli in Brasile sia in compagnia, per non andare incontro a brutte sorprese.
Si tratta di un Paese enorme e molto complesso, quindi per passare le vacanze in Brasile bisogna seguire alcune linee guida, essere organizzati e cercare di non andare all’avventura.
Sia che si viaggi in Brasile da soli, con gli amici o con la famiglia, bisogna essere preparati a viaggiare in questo Paese per muoversi sempre in sicurezza e godere appieno delle bellezze naturali del Brasile.
Il Brasile è un paese enorme, con una struttura sociale complessa e molti problemi legati alle disuguaglianze sociali ed alla crescita disomogenea. Inoltre ricordatevi che state viaggiando in un Paese del Sud America, con un clima e delle malattie differenti dall’Europa quindi e meglio viaggiare informati.
Il Brasile non è molto più pericoloso rispetto ad altri Paesi ma è necessario seguire alcuni consigli pratici per non rischiare di incappare in brutte sorprese.
Proteggetevi contro le punture delle zanzare
Il Brasile è un Paese dove soprattutto in estate quando le temperature superano abbondantemente i 30 gradi piove praticamente ogni giorno, quindi in questo clima le zanzare prosperano.
Nonostante le tante campagne di sensibilizzazione fatte dal Governo e dalle amministrazioni locali, i problemi legati alle malattie trasmesse per mezzo delle punture di zanzare sono ancora molti.
Niente allarmismi se volete viaggiare in Brasile, è necessario soltanto adottare alcune precauzioni, come portarsi ed usare costantemente repellenti e creme anti zanzare, dormire in ambienti climatizzati oppure usare tendine anti zanzare, evitare di stare molto tempo vicino a ristagni d’acqua o in zone molto umide.
I problemi maggiori legati alle zanzare in Brasile si registrano nel centro nord, soprattutto nell’Amazzonia, quindi se avete in programma un viaggio nel polmone verde preparatevi adeguatamente.
I pericoli sono di contrarre malaria, il virus Zika o la febbre Dengue, per le quali nella maggior parte dei casi si riesce a guarire stando a letto, riposando e curandosi con le normali medicine contro la febbre, mentre in alcuni casi è necessario ricorrere agli antibiotici.
Comunque se tornati dal Brasile avvertite sintomi come nausea, febbre o dolori allo stomaco recati subito da un medico e sottoponetevi agli esami del caso senza sottovalutare la situazione.
Per informarvi sulle vaccinazioni visita il sito della Farnesina o leggi l’articolo sulle vaccinazioni.
Prestate attenzione alla piccola criminalità molto diffusa
Soprattutto nelle grandi città come Rio de Janeiro, San Paolo o Recife state attenti alla piccola criminalità, spesso infatti i più pericolosi sono proprio i bambini.
Evitate di girare in posti che non sono turistici e che non conoscete, per spostarvi usate il taxi o la metropolitana e non l’autobus, evitate di girare troppo a piedi soprattutto la sera e la notte.
Fate attenzione nei luoghi molto affollati ed intorno alle stazioni dei pullman, soprattutto ai cellulari, evitando di tenerli troppo tempo in mano o nella tasca dietro dei pantaloni.
Non attirate troppo l’attenzione con orologi, catenine, braccialetti o borse firmate, fatevi una copia del passaporto da portare sempre con voi o tenetelo in un posto diverso rispetto a dove tenete il portafoglio.
Non andate in giro con troppi contanti, lasciateli in hotel o ritirate più volte, anche perché per mangiare al ristorante e prendere il taxi vi basteranno tranquillamente 200-300 reais massimo, circa 50-70€.
Per stare più sicuri usate le carte di credito, che in Brasile sono sempre accettate anche per pagare piccoli acquisti o servizi come un caffè al bar o due birre fresche.
State attenti alle borse, alle valigie e quant’altro avete con voi quando viaggiate, non perdendoli mai di vista.
Inoltre quando siete in taxi o sul pullman vicino al finestrino evitate di tirarlo giù completamente, meglio ancora se lo lasciate chiuso. Molto spesso infatti i furti e gli assalti avvengono da persone sulle moto dal finestrino, in special modo in condizioni di traffico che non permettono la fuga. Almeno se non potete evitare di abbassare il finestrino non tenete borse e cellulari troppo i vista.
Bevete molta acqua confezionata e state attenti alla disidratazione ed ai colpi di calore
In Brasile soprattutto in estate ma un po’ tutto l’anno a seconda della zona fa molto caldo, quindi ricordatevi di bere sempre tanta acqua durante il giorno senza aspettare di sentire sete.
Un consiglio, non bevete l’acqua di rubinetto che in molti casi non è potabile o comunque non è molto buona, ma bevete sempre acqua confezionata e non gelata, per non incappare in congestioni o virus intestinali.
Massima attenzione anche ai colpi di calore. Il sole picchia forte da queste parti quindi proteggetevi adeguatamente, sia quando andate in spiaggia sia per camminare in città o in mezzo alla natura, evitando colpi di sole, pericolose scottature e cali di pressione.
Usate dei cappellini, a visiera o di paglia come preferite, soprattutto se avete pochi capelli o molto corti, bagnatevi periodicamente la testa, evitate si stare troppo tempo sotto il sole soprattutto nelle ore centrali del giorno.
Evitate di bere troppi alcolici sotto il sole e mangiate leggero, soprattutto molta frutta fresca che in Brasile è abbondante tutto l’anno e succhi freschi di arancia, cocco o maracujà, molto zuccherini.
Scopri le offerte del momento per i migliori Hotel di Rio de Janeiro!
Assicurazioni di viaggio per una maggiore sicurezza
In Brasile la Sanità e l’Istruzione sono a pagamento e private diversamente dall’Europa, quindi un consiglio è quello di fare un’assicurazione per viaggiare sicuri in Brasile.
Ovviamente se vi dovesse succedere qualcosa potete stare tranquilli perché in pronto soccorso verrete tranquillamente visitati e curati senza dover pagare nulla però l’assistenza in questi casi è quello che è.
In particolare molti esami medici ed analisi sono comunque a pagamento a meno che non siate in pericolo di vita, e soprattutto se non avete un’assicurazione medica non è consentito a familiari ed amici di stare con voi o di visitarvi in stanza.
Inoltre oltre alle cure d’emergenza le degenze e gli internamenti vanno pagati, quindi per viaggiare sicuri sottoscrivete una polizza assicurativa che per questo tipo di viaggi non è troppo costosa.
Fai un preventivo gratuito online per l’assicurazione di viaggio!
Il Carnevale, una festa tutta brasiliana
Moltissime persone vogliono viaggiare in Brasile per assistere al famoso carnevale, sia quello di Rio de Janeiro che in altre città come Salvador de Bahia.
In questi casi per viaggiare sicuri dovete prestare particolarmente attenzioni ad alcuni aspetti. Durante il carnevale si radunano delle vere e proprie folle di gente che inizia a bere dalla mattina fino a tarda notte.
Proprio per questo e per la microcriminalità, che durante il carnevale a causa dei tanti turisti che vi partecipano agisce maggiormente, dovete stare molto attenti ai furti.
Seguite le regole del buonsenso, portatevi la fotocopia del passaporto e lasciate in hotel l’originale, non andate in giro con troppi soldi o carte di credito, non state tutto il tempo con il cellulare o la macchina fotografica in mano, non vi appartate, state attenti alle borse magari tenendole sul davanti.
Di solito inoltre durante la notte i festeggiamenti vanno un poco a degenerare, quindi magari se vedete che le cose prendono una brutta piega lasciate perdere e tornatevene in hotel con un taxi.
Per concludere
Per viaggiare sicuri in Brasile dovete prestare attenzione ad alcune regole fondamentali valide un po’ per tutti i Paesi, stando attenti soprattutto nelle grandi città alla microcriminalità.
Visitate il centro durante la settimana mentre evitatelo durante i weekend quando non c’è nessuno, non siate troppo vistosi ed usate il taxi o la metropolitana per gli spostamenti.
Se potete fatevi un’assicurazione di viaggio, proteggetevi dalle punture d’insetto e non bevete acqua del rubinetto o cibi di dubbia provenienza, soprattutto non cotti.
Per il resto visitate questo splendido Paese, godendovi il sole e le spiagge del Brasile, ricordandovi sempre che viaggiare sicuri è viaggiare bene, con un occhio alla previdenza.
Approfondimenti e link esterni
Informazioni sulla sicurezza della Farnesina
Ultime notizie sulla situazione delle malattie infettive in Brasile
Collegamenti interni
Vaccinazioni consigliate per viaggiare in Brasile