Guida completa ai migliori musei di Rio de Janeiro, Brasile
Rio de Janeiro è una città famosa in tutto il mondo per le sue spiagge da cartolina e la bella vita, la rinomata cultura carioca tra samba, birra gelata e tanto mare. Quello che non tutti sanno è che Rio ospita alcuni dei musei più importanti del Brasile, dei centri culturali e di esposizione che offrono uno sguardo unico sulla storia del Brasile e sull’arte contemporanea brasiliana. Per chiunque volesse saperne di più ecco allora la guida completa ai migliori musei di Rio de Janeiro, dove potrete scegliere cosa visitare in base ai vostri interessi e gusti personali.
# Centro Culturale Banco do Brasil (CCBB)
Inaugurato nel 1989 il Centro Culturale Banco do Brasil è sia uno spazio espositivo che un luogo aperto al dialogo e ai dibattiti, con l’obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio della Biblioteca del Banco do Brasil e dell’Archivio Storico, dove è custodita anche un’antica collezione di monete e francobolli. Per le visite è consigliata la prenotazione sul sito del museo. All’interno del Centro Culturale Banco do Brasil vengono organizzati spettacoli teatrali, show musicali, proiezioni di film d’autore, festival di cinema e tantissime esposizioni d’arte di artisti nazionali e internazionali.
Indirizzo : Rua Primeiro de Março 66, Centro.
Orario di apertura : dal mercoledì al lunedì dalle 9.00 alle 21.00
Entrata gratuita.
# Centro Cultural Correios
Il Ministero delle Comunicazioni gestisce questo museo dedicato al sostegno all’arte e alla divulgazione culturale. È uno degli spazi più visitati della città di Rio de Janeiro, con oltre 400 mila visitatori ogni anno. Le mostre temporanee riguardano allestimenti di opere audio visuali di importanti artisti brasiliani, esposizioni di artisti internazionali sui temi sociali più rilevanti, il tutto accompagnato dai suggestivi giochi di luce esterni proiettati sulla facciata del centro durante i fine settimana.
Indirizzo : Rua Visconde de Itaboraí 20, Centro.
Orario di apertura : da martedì a domenica dalle 12,00 alle 19,00.
Entrata gratuita
# Complexo Cultural da Marina
Il Complesso Culturale della Marina è un circuito di musei che comprende lo Spazio Culturale della Marina, il Museo Navale e l’Isola Fiscale. Questi spazi raccontano al visitatore la storia del Brasile attraverso la navigazione, che da sempre ha fatto parte della cultura brasiliana caratterizzata dai continui scambi con l’Europa e con l’Africa. Si possono ammirare la splendida goletta di João VI, risalente al 1808 e costruita a Salvador de Bahia ex-capitale del Brasile e il sottomarino Riachuelo, oggi trasformato in un piccolo museo. Collegata a questi spazi si trova l’Isola Fiscale, un luogo che nel 1913 ospitò l’ultimo ballo dell’ormai decaduto Impero soltanto pochi giorni prima della dichiarazione della nuova Repubblica. Qui si trova un castello visitabile, la torre con il grande orologio realizzato da un’impresa tedesca e il Museo Navale, che ospita una mostra permanente che ricorda i cambiamenti avvenuti dall’arrivo dei portoghesi a oggi.
Indirizzo : Rua Dom Manuel 15, Praça XV, Centro.
Orario di apertura : da martedì a domenica dalle 12,00 alle 17,00.
Entrata gratuita.
# Museo di Arte Moderna ( Museu de Arte Moderna, MAM)
Il MAM è il Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro, un’istituzione che ha come obiettivo la preservazione dell’arte e della cultura brasiliana, oltre alla promozione dell’arte moderna e degli artisti contemporanei. Il Museo di Arte Moderna è strettamente legato al movimento di avanguardia brasiliano, che fin dagli anni ’50 contribuì a lanciare e rendere famosi diversi artisti locali oggi inseriti nei più rinomati circuiti internazionali. Al suo interno si possono trovare più di 15.000 opere, in prevalenza pitture di artisti latino-americani ma con la presenza di importanti dipinti di artisti internazionali. Il progetto architettonico del Museo fu una sperimentazione dell’architetto Alfonso Eduardo Reidy, mentre l’area esterna fu realizzata su progetto dell’architetto paesaggista Roberto Burle.
Indirizzo : Avenida Infante Dom Henrique 85, Glória.
Orario di apertura : da martedì a venerdì dalle 12 alle 18, il sabato e la domenica dalle 12 alle 19.
Entrata 14 reais il biglietto intero, circa 4€, 7 quello ridotto, 2€.
Trova e compara le migliori offerte di Voli
# Museo di Arte di Rio ( Museu de Arte do Rio, MAR)
Il Museo di Arte di Rio de Janeiro è uno dei musei più visitati della città, situato nelle vicinanze del moderno Museu de Amanha (Museo del domani). È stato inaugurato nel 2013 in occasione dei 448 anni della città di Rio, si estende su oltre 15 mila metri quadrati divisi tra 8 diverse sale espositive. Al suo interno è presente una scuola d’arte e un centro di ricerca, inoltre all’ultimo piano c’è una terrazza panoramica che regala un’ottima vista sulla zona portuale. Il Museo di Arte di Rio dispone di mostre permanenti e temporanee, con una prevalenza di opere pittoriche degli ultimi due secoli realizzate sia da artisti brasiliani che stranieri. Sono frequenti le esposizioni di fotografia, sulla cultura degli indios e le mostre audiovisive interattive a scopo didattico ed educativo. Vengono organizzati numerosi corsi sulla storia dell’arte brasiliana, sui temi sociali e ambientali.
Indirizzo : Praça Mauá 4, Centro.
Orario di apertura : da martedì a domenica dalle 10 alle 17.
Entrata intera 20 reais, circa 6€, ridotta 10.
# Museo Storico Nazionale ( Museu Histórico Nacional)
Il Museo Storico Nazionale si trova nella zona del Centro di Rio de Janeiro, creato nel 1922 con l’intento di diffondere la cultura brasiliana e la storia del paese. Possiede la più grande collezione di francobolli e carte antiche dell’America Latina, inoltre è da sempre impegnato in prima linea nella preservazione del patrimonio culturale del Brasile. Il museo è oggi uno dei più importanti del paese, con una collezione ben curata di oltre 258 mila pezzi tra cui quadri, sculture, oggetti di uso quotidiano e appartenenti alle antiche famiglie nobiliari. Si possono trovare sia esposizioni permanenti che temporanee, molte delle quali incentrate sulla nascita e sullo sviluppo della cultura brasiliana.
Indirizzo : Praça Marechal Âncora, Centro.
Orario di apertura : da martedì a venerdì dalle 10 alle 17,30, il sabato e la domenica dalle 13 alle 17.
Entrata 10 reais, circa 3€ il biglietto intero 5 quello ridotto, circa 1,5€.
# Museo Nazionale di Belle Arti (Museu Nacional de Belas Artes)
Questo è in assoluto uno dei migliori musei di Rio de Janeiro, soprattutto per gli amanti della pittura del XIX e del XX secolo. Al suo interno vanta un’ottima collezione di dipinti di artisti brasiliani e stranieri considerata una delle migliori del Brasile, iniziata con alcune opere importate dall’Europa nel 1816 da Joachim Lebreton. La collezione di pitture di artisti brasiliani comprende opere di Vitor Meireles, Pedro Américo, Eliseu Visconti e Belmiro de Almeida. Tra le opere internazionali si annoverano i dipinti di Tiepolo, del Baciccia e di Benedetto Castiglione oltre alle sculture di Auguste Rodin e Rogelio Yrurtia. Sono presenti anche delle esposizioni temporanee di fotografia, antichi manufatti e mostre di arte africana.
Indirizzo : Avenida Rio Branco 199, Centro.
Orario di apertura : dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17, il sabato e la domenica dalle 13 alle 17.
Entrata gratuita tutte le domeniche.
# Centro Culturale Municipale Parco delle Rovine (Centro Cultural Municipal Parque das Ruínas)
Situato nel quartiere bohemien di Rio de Janeiro, Santa Teresa, il Centro Culturale Municipale Parco delle Rovine offre uno sguardo unico e differente sulla cultura brasiliana e lo stile di vita delle famiglie benestanti di inizio XX secolo. La parte più ricca della programmazione riguarda i tantissimi eventi e corsi che vengono organizzati in questo spazio, gestito con cura e consacrato alla diffusione e al sostegno delle arti e dello spettacolo. Gli spazi espositivi sono offerti ai giovani artisti della città di Rio, che qui possono trovare un luogo fertile e adatto alla divulgazione delle correnti temporanee. Molto particolare la ristrutturazione dell’antico palazzo che offre una commistione tra antico e moderno veramente interessante.
Indirizzo : Rua Murtinho Nobre 169, Santa Teresa.
Orario di apertura : da martedì a domenica dalle 8 alle 20.
Entrata gratuita, 10 reais circa 3€ per la visita al palazzo.
# Museo di Astronomia e delle Scienze ( Museu de Astronomia e Ciências Afins, MAST)
Rio de Janeiro vanta anche un planetario e un osservatorio astronomico, sede anche del Museo di Astronomia e delle Scienze della città carioca. Oltre alle tantissime attività educative e di divulgazione scientifica di cui è promotore, il museo offre alcune esposizioni molto interessanti sui progressi della scienza e delle strumentazioni di ricerca e osservazione. Per esempio è possibile visitare un antico osservatorio oggi in disuso, una riproduzione di un antico osservatorio installato in Recife, un’antica collezione di mappe di navigazione e delle costellazioni celesti. Sono presenti sempre delle esposizioni temporanee sui progressi della scienza moderna e della tecnologia, ideali per gli appassionati delle scienze e della fisica.
Indirizzo : Rua General Bruce 586, Imperial São Cristóvão.
Orario di apertura : dal martedì al venerdì dalle 9 alle 17, il sabato dalle 14 alle 20.
# Museo Nazionale ( Museu Nacional)
Questa è la più antica istituzione brasiliana e uno dei luoghi più prestigiosi di Rio de Janeiro in tema di arte e di preservazione e divulgazione del patrimonio culturale e artistico del Brasile. Inizialmente il museo era chiamato Museo Reale, aperto nel 1818 per volere di Dom João VI. Oggi ospita uno dei più importanti centri di ricerca di storia naturale e antropologia dell’America Latina, con una collezione di oltre 20 milioni di pezzi. Le esposizioni spaziano dall’archeologia all’antropologia, dalla cultura africana alla paleontologia, dalla zoologia all’etnologia.
Indirizzo : Quinta da Boa Vista, São Cristovão.
Orario di apertura : dal martedì alla domenica dalle 10 alle 16.
Entrata 10 reais, circa 3€ intero, 15 reais per le famiglie con due bambini.
# Museo delle Immagini e dei Suoni ( Museu da Imagem e do Som, MIS)
Questo è uno dei musei più alternativi e sperimentali di Rio de Janeiro, situato sul lungomare nella zona del Centro e famoso per l’architettura moderna della sua struttura. Il Museo delle Immagini e dei Suoni è dedicato alle arti audiovisive, in particolare verso la ricerca di nuove interazioni con il pubblico ma sempre trattando temi sociali e strettamente legati alla quotidianità. Il museo ospita mostre permanenti e temporanee, un viaggio alla scoperta della cultura brasiliana attraverso la musica, le fotografie d’autore e le proiezioni di antichi filmati d’epoca.
Indirizzo : Rua Visconde de Maranguape 15, Lapa.
Orario di apertura : dal martedì al venerdì dalle 6 alle 17.
# Museo della Favela ( Museu de Favela)
Il museo della favela è stato inaugurato nel 2008 e si trova all’ingresso della grande favela di Cantagalo oggi legalizzata, tra le zone di Ipanema, Copacabana e Lagoa. Si tratta di uno spazio molto discusso dalla comunità carioca, che fornisce uno sguardo su una realtà delicata di Rio, quella delle favelas e delle comunità povere della città. In verità non è un vero e proprio museo ma un percorso che porta all’interno della favela di Cantagalo, conosciuto anche con il nome di favela tour. Lungo tutto il cammino è possibile ammirare diverse opere di street art realizzate da artisti locali, un’espressione forte e in contrapposizione rispetto alla realtà moderna e ricca della zona Sud. Benché l’area sia relativamente sicura consigliamo sempre di unirsi a un gruppo organizzato, possibilmente con una guida del posto che sappia condurvi in sicurezza tra i vicoli scoscesi della comunità.
Indirizzo : Rua Nossa Senhora de Fatima 7, Ipanema.
# Museo di Arte Contemporanea di Niterói (Museu de Arte Contemporânea de Niterói)
Situato nel quartiere di Niteroi e collegato a Rio de Janeiro con il ponte, il Museo di Arte Contemporanea di Niteroi è uno dei poli museali più visitati della città di Rio. Inaugurato nel settembre del 1996 è famoso per l’architettura futuristica della sua struttura realizzata su progetto dell’archistar brasiliana Oscar Niemeyer. Lo spazio espositivo è sempre ricco ed estremamente interessante, con tantissime mostre temporanee che offrono uno sguardo unico sull’arte contemporanea brasiliana e sulle ultime creazioni dei migliori artisti del Brasile. Di grande impatto visivo ed emozionale il Museo di Arte Contemporanea di Niteroi è un laboratorio in movimento, un esempio perfetto di cosa possono offrire oggi gli artisti brasiliani più famosi e alternativi.
Indirizzo : Mirante de Boa Viagem, Niteroi.
Orario di apertura : da martedì a domenica dalle 10 alle 18.
Entra gratuita ogni mercoledì, gli altri giorni 10 reais intero, 5 ridotto.
# Museo del Domani (Museu de Amanha)
Un altro museo futuristico e caratterizzato dall’architettura innovativa della sua struttura è il Museo del Domani, uno spazio espositivo dedicato ai temi sociali e all’impatto dell’uomo sull’ambiente. In questo centro trovano largo spazio le arti visive e quelle sonore, la sperimentazione e le esposizioni di grande impatto, studiate per far interagire i visitatori e lasciare un segno sulle coscienze. Oltre alla sensibilizzazione sui temi ambientali vengono affrontate le tematiche più attuali dei nostri tempi, come il rapporto uomo macchina e con la tecnologia crescente. All’esterno è presente un’area ideale per fare una bella passeggiata e scattare delle ottime fotografie.
Indirizzo : Praça Mauà, Centro.
Orario di apertura : da martedì a domenica dalle 10 alle 18.
Entrata 20 reais intero, circa 6€, ridotto 10 reais, circa 3€.
Collegamenti
La vita notturna di Rio: guida ai locali della movida carioca
Cosa vedere a Rio de Janeiro: guida della città
Cosa visitare nei dintorni di Rio de Janeiro