Tutto quello che c’è da sapere per viaggiare sicuri in Brasile
Il Brasile sta vivendo un momento storico molto delicato negli ultimi due anni, con la crisi economica e i recenti scandali legati alla corruzione sempre più diffusa che stanno portando a un aumento notevole della criminalità.
Molte persone si chiedono se il Brasile è un paese pericoloso, se sia meglio evitare di visitarlo o come fare per viaggiare sicuri quando si passano le vacanze in Brasile. Proprio per fare un po’ di chiarezza sulla situazione attuale ho deciso di scrivere questo articolo e sviscerare a fondo la situazione.
Inoltre vivendo qui da oltre due anni potrò basarmi sulla mia esperienza diretta oltre che sui dati statistici e la realtà quotidiana dei fatti. Un’analisi approfondita della situazione attuale del Brasile, perché conoscere la verità significa essere consapevoli dei rischi, ma anche evitare sciocche generalizzazioni.
I dati statistici del 2017 sulla violenza in Brasile
Il Ministero della Salute brasiliano pubblica costantemente i dati aggiornati sulla situazione della criminalità e delle morti violente in Brasile, dati che sono da prendere con le pinze e che vanno analizzati approfonditamente.
Secondo le ultime analisi gli stati più pericolosi del Brasile sono quelli del Nord Est, con Natal in testa a questa triste classifica con ben 622 omicidi dall’inizio dell’anno, un aumento di quasi il 30% rispetto al 2016.
Le altre città brasiliane che compaiono ai primi posti sono Belém, Aracaju, Feira de Santana, Vitória, Salvador de Bahia, Maceió, Recife, João Pessoa, Fortaleza e Goiâna, Macapá e Manaus.
Secondo l’Atlas da Violência, una ricerca prodotta dall’Instituto de Pesquisa Econômica Aplicada (IPEA), rispetto al 2005 lo stato del Rio Grande do Norte ha visto il maggio incremento della violenza, circa il 232%. Con circa 44,9 assassinati ogni 100 mila abitanti si piazza prima di Sergipe e Maranhão.
Ovviamente ci sono anche dei dati positivi riguardanti soprattutto gli stati e le città del Sud del Brasile. Infatti tra i 30 municipi più pacifici del Brasile ben 24 di questi sono situati proprio nel Sud-Est.
Per esempio troviamo tra i municipi più sicuri ce ne sono 2 dello stato di Santa Catarina (SC), Jaraguá do Sul e Brusque, ben 5 dello stato di São Paulo, Jaú, Americana, Botucatu, Bragança Paulista e Jundiaí e uno del Minas Gerais, Araxá.
Trova e compara le migliori offerte di Voli
Qual è il profilo delle vittime e degli aggressori?
Ecco che questi dati potrebbero venire come sempre mal percepiti, questo perché vanno inseriti nel giusto quadro sociale. Capire la situazione significa riuscire a separare i rischi reali da quelli provocati dalla cattiva informazione, un aspetto fondamentale per un turista che vuole viaggiare informato.
Sempre secondo lo studio dell’IPEA i giovani di sesso maschile sono le principali vittime, con una percentuale di circa il 92% di tutte le morti violente. Inoltre si evince una forte disparità razziale, con oltre 71 persone di pelle nera uccise ogni 100.
Incrociando questi dati con quelli della polizia, nello specifico della Divisão de Homicídios e de Proteção ° Pessoa (DHPP), risulta chiaro un quadro ben delineato.
Secondo il segretario della Segurança Pública e Defesa Social Caio Bezerra, quasi il 70% delle morti violente sono legate al traffico di droga, un problema difficile in Brasile che coinvolge soprattutto gli strati più disagiati della popolazione brasiliana.
Rapine e furti in Brasile
Oltre al problema degli omicidi che sembra interessare una parte specifica della popolazione, persone che vivono in condizioni disagiate dell’interno, prevalentemente di colore nero, giovani e molto povere, il Brasile deve fare i conti con le rapine.
Se il primo problema non dovrebbe preoccupare troppo i turisti la microcriminalità invece già è un fenomeno più rilevante. I furti sono aumentati esponenzialmente in tutto il Brasile, soprattutto nelle grandi città come Rio de Janeiro, San Paolo, Natal, Fortaleza e Salvador de Bahia.
Tra gli “assalti”, come vengono chiamati qui, più comuni ci sono le rapine al semaforo solitamente effettuate da persone in moto, quelle nelle case e negli appartamenti con sequestro lampo e infine quelle in strada, spesso realizzata da bambini.
Consulta o scarica il rapporto ufficiale sulla sicurezza
Formato PDF
Come interpretare questi dati, il Brasile è veramente pericoloso?
Ovviamente tutte queste informazioni vanno interpretate per farsi un quadro chiaro e nitido della situazione effettiva, per lo più per calcolare un grado di rischio reale per un turista.
Il problema degli omicidi è marginale per un visitante, legato per lo più a vicende di droga e rapine a mano armata a negozi, furgoni portavalori e appartamenti.
Le rapine invece interessano di più i turisti, spesso facile preda di baby gang che approfittano delle loro inesperienze. Non sono insoliti gli scippi per strada, al semaforo, dal finestrino o nei ristoranti poco controllati.
Per lo più la violenza è concentrata nelle grandi città come Rio, Natal e San Paolo, mentre nelle città medio-piccole questo problema è poco visibile se non completamente assente, come ad esempio a Trancoso in Bahia o a Buzios e Paraty nello Stato di Rio.
Ma allora come devo comportarmi, posso andare o no in Brasile ?
Consigli pratici per viaggiare sicuri in Brasile
Naturalmente potete visitare senza problemi il Brasile e godervi delle splendide vacanze, si tratta di un paese meraviglioso che vale sicuramente la pena vedere e scoprirlo.
Quello che dovete fare è prendere alcune precauzioni importanti, per evitare o ridurre al minimo il rischio di incappare in spiacevoli situazioni. Inoltre è importante seguire alcune indicazioni in caso si rimanga vittime di rapine e assalti, ma andiamo con ordine.
- Evitare zone poco frequentate
Quando si visita il Brasile non bisogna andare in zone poco frequentate e semi deserte, sono proprio i posti più pericolosi. Quindi prendete il vostro taxi, Uber o la metro e raggiungete la vostra destinazione, evitando di iniziare a girare a piedi per vicoli e stradine che non conoscete, oppure che non vi sembrino ben movimentate.
- Non dare troppo nell’occhio
Questa potrà sembrare una banalità infatti si tratta di un consiglio che viene dato a qualsiasi turista in giro per il mondo. Comunque qui in Brasile è particolarmente importante. Non indossate gioielli, orologi, collane, braccialetti o qualunque altra cosa possa dare troppo nell’occhio.
- Attenti ai soldi
Naturalmente dovrete avere dei contanti con voi per pagare il taxi, una bevanda al bar o qualsiasi altra piccola spesa, ma evitate di portarvi troppi soldi, massimo 150-200 reais. Inoltre divideteli in varie tasche o in altri posti più nascosti.
- Attenti al finestrino
Quando vi trovate in auto non tenete i finestrini abbassati ma lasciateli alzati. Tutti veicoli in Brasile hanno un sistema di chiusura delle portiere automatico ma sono comuni i furti al finestrino, soprattutto di cellulari.
- Evitate gli autobus
Per muovervi prendete il taxi, Uber oppure la metropolitana ma evitate gli autobus. Oltre a essere difficili da prendere perché tutto è scritto in portoghese sono un posto frequente per assalti e rapine. Inoltre se non conoscete la lingua potreste sbagliarvi e ritrovarvi in zone pericolose.
- Attenti ai bambini in strada
Sembrerebbe una bestemmia ma purtroppo bisogna stare attenti ai bambini in strada, specialmente se vedete che iniziano a seguirvi da vicino. Solitamente girano in gruppetti di 4-5, sono molto giovani e indossano ciabatte e bermuda.
- Non perdete di vista la carta di credito
Quando pagate con le carte non perdetele mai di vista, ma richiedete che vi portino la macchinetta al tavolo. Tutti i ristoranti lo fanno e se vi dicono che non possono alzatevi e andate a pagare alla cassa.
- Non bevete se non siete sicuri
Questo è un consiglio soprattutto per i single o per chi viaggia da solo, non bevete cocktail di cui non siate sicuri della provenienza, può succedere che vi droghino per poi rubarvi tutto. Prendetevi una bella birra chiusa in bottiglia e passa la paura.
- Attenti nelle stazioni
Tra i posti pericolosi ci sono senza dubbio le stazioni dei pullman, le Rodoviarie, quelle per capirci dalle quali partono le corse per le destinazioni nei dintorni. Arrivate in taxi o Uber e andate dentro, lì non ci sono problemi. In uscita prendete un taxi e recatevi a destinazione.
- Come comportarsi in caso di rapina
Nel malaugurato caso di un furto non fatevi prendere dal panico, è molto difficile che possa succedere qualcosa a un turista. Non guardate i vostri aggressori dritti negli occhi, date loro tutto quello che vogliono senza compiere gesti troppo bruschi o improvvisi e vedrete che andrà tutto bene.
Fai un preventivo gratuito per la tua assicurazione di viaggio in Brasile!
Conclusioni finali e suggerimenti
Viaggiare in Brasile non è eccessivamente pericoloso ma è necessario prendere alcuni accorgimenti per viaggiare sicuri. La situazione legata alla sicurezza si sta aggravando ma riguarda principalmente la popolazione brasiliana, soprattutto alcune aree difficili e alcuni ceti sociali.
Non fatevi impressionare dai numeri ridondanti che sentite in giro perché io vivo qui da due anni e non ho mai avuto problemi. Però mi sono sempre mosso con cautela, attenzione e cercando di evitare ogni rischio.
Quindi siate prudenti, rispettate un paese che sta vivendo un momento difficile ma che è in grado di offrire una grandissima ospitalità. La maggior parte dei brasiliani sono brave persone, oneste e lavoratore non dimenticatelo.
Per qualsiasi informazione potete contattarmi tramite forum dei commenti o sul mio profilo Facebook, sarò ben felice di aiutarvi e sciogliere ogni dubbio a riguardo. Per il resto visitate questo fantastico paese, sono sicuro che vi stupirà per la sua bellezza.
Approfondimenti e collegamenti
Le migliori destinazioni del Brasile : itinerari di viaggio
Io infelicemente ho avuto dei problemi.. sono stato anche vittima di um sequestro per una ora…per poco pochissimo non ci ho lasciato lê penne. In 5 anni ho avuto parecchie brutte esperienze…e vivo nel Sud del brasile. Il brasile é bello má é pericoloso pericolosissimo e lá struttura pública quasi inesistente
Ciao Simone, mi dispiace molto per la tua brutta esperienza, io vivo in Brasile da quasi tre anni ormai e fortunatamente non ho mai avuto problemi. Ma riconosco che sono sempre stato molto prudente perché ben informato sui pericoli di questo paese. Per questo cerco di fornire dati certi e informazioni ai chi vuole viaggiare in Brasile, la prudenza qui è a dir poco fondamentale. Ma non mi sento neanche di demonizzare il paese. Bisogna viaggiare con estrema prudenza, essere a conoscenza dei mille rischi dettati da uno stato sociale inesistente e da una diffusa impunità dei piccoli criminali. Come sempre sono convinto che la miglior difesa sia informarsi il più possibile e capire la realtà che si esplora. Ti auguro il meglio e spero che un giorno possa cancellare questa bruttissima esperienza, purtroppo un male endemico del Brasile che ne rovina la bellezza e la correttezza della maggioranza dei brasiliani.
Ciao…marco é meglio non dimenticare lá esperienza, qui é tutti i giorni che sucede qualcosa, furto e rapina qui finiscono con un assassinato, stupri con un homicídio,qui una semplice discussione finisce con un tiro…in nessuno paese é próprio cosi…solo in América latina. Atento io non sto demonizando il Brasile che é molto bello…ma nianche non mi piace raccontare bugie, lá gente che viene qui deve sapere che non é tranquilo, qui ti rubano il telefono e ti sparano…volevo rispondere a quello che dice che anche li é cosi..non é cosi credimi…Napoli é un paradiso! Non sapete quante persone che sono state rubate e ammazzate …Bianchi e Neri non c’é distinzione…puoi trovare il nero buono e il bianco assassino… Qui é un casino, é terzo mondo chi vuole venire a vivere qui io avviso! É pericoloso..pericolosissimo! É pieno di ignoranti..non c’é scuola se non paghi..é pieno di delinquenti… Lá prigione é piena e non c’é spazio per tutti…é pieno di problemi il Brasile..qui puoi prendere una pistolata solo a salutare un bambino perche non capiscono che vuoi essere educato…credono che sei un pedófilo…chi vuole venire in Brasile stia atento…non é europa…non é il portogallo! Qui é América latina.. Tutti i paesi in América sono pericolosi…non é europa..non credete che perche sono Bianchi siano come te…bianco e nero sono americani…sono differenti…attenti…un saluto compatrioti italiani
In Italia non è da meno. ..
b.giorno marco. verrò in brasile (rio) da gennaio a fine febbraio. posso contattarti per avere maggiori informazioni su come vivere a rio?
Ciao Marina, ci mancherebbe. Ti invio i miei contatti via email.
ciao io sono stato a Natal 3 volte e 4 a Fortaleza, e non ho mai avuto problemi, come al solito i consigli che Lei scrive sono quelli piu’ utili, ossia muoversi sempre in taxy , stare in zone turistiche affollate e soprattutto non indossare cose troppo vistose , per il resto Brasile paese stupendo.
Ciao Marco,
sarò in Brasile dal 5 febbraio al 19 febbraio, andrò prima a San Paolo e poi a Rio de Janeiro. Posso contattarti per avere maggiori informazioni?
Grazie
Ciao Gabriele,
certamente, ti invio i miei contatti in privato.
Ciao Marco,
grazie per le info che dai. Anche io sto programmando un viaggio in Brasile da meta’ aprile a quasi meta’ maggio. Se potessi dare i tuoi contatti anche a me te ne sarei grato, giusto per qualche informazione in piu’.
Buon anno a tutti ovviamente!
Ciao Luca,
grazie a te sono contento di essere utile, ti invio i miei contatti via email.
Auguri anche a te di buon anno.
Ciao Marco grazie per i tuoi commenti utili !!
Io a febbraio sono a recife sapresti darmi qualche consiglio P.S. Viaggio con mia figlia piccola … cosa ne pensi ???
Ciao Marco, io dovrei partecipare ad una convention organizzata a porto de ghalinas in hotel con escursione in giornata a recife… Saremo sempre in gruppo immagino… È quindi daremo nell occhio per forza… Pensi possa essere pericoloso?
Ho due bimbe a casa e sono molto preoccupata di lasciarle e avere spiacevoli episodi in viaggio.. Grazie mille
Ciao Marco, sono una fotografa e sto pensando di venire in Brasile con un viaggio organizzato. Ci saranno comunque dei momenti in cui saremo da soli… Ho letto molto sui furti e sono preoccupata per l’attrezzatura fotografica… Mi posso fidare cercando naturalmente di stare attenta a non andare in zone più a rischio? Se potessi darmi i tuoi contatti magari ne approfitto anche per farti qualche altra domanda. Grazie e complimenti per il blog.
Ciao Cristiana,
ti ringrazio molto per i complimenti. Sono sicuro che qui in Brasile riuscirai a scattare delle foto straordinarie, sicuramente una cosa che non manca sono gli spunti, sia come paesaggi naturali che sociali. Per l’attrezzatura ovviamente dovrai stare attenta, in particolar modo nelle grandi città come Rio de Janeiro, Salvador e Fortaleza. Nei piccoli centri e nelle zone rurali la situazione è molto più tranquilla, quindi potrai stare relativamente tranquilla. Comunque puoi contattarmi a questo indirizzo email, brasileviaggiando@gmail.com. Sarò lieto di rispondere a tutte le tue domande.
Un saluto.
Marco Schirru