Cosa visitare nei dintorni di Rio de Janeiro

Cosa vedere a Rio de Janeiro e dintorni : gli itinerari migliori

Se stai pianificando una bella vacanza a Rio de Janeiro, magari sarai interessato a conoscere cosa puoi visitare nei dintorni della città senza allontanarti troppo. Ebbene in questo articolo ti mostrerò alcune interessanti mete vicino Rio de Janeiro, per passare una bella giornata o qualche giorno lontano dalla città.

Quando si visita una grande città come Rio, spesso molte persone passano l’intera settimana o anche dieci giorni sempre negli stessi luoghi. Ovviamente si tratta di una grande metropoli e non ci si annoia mai, ma se hai un po’ di curiosità e vuoi conoscere meglio il Brasile ti consiglio di dedicare qualche giorno a visitare i dintorni della città, che nascondono delle vere e proprie perle.

In questo articolo ti parlerò di quattro luoghi per me indispensabili da vedere prima di tornare in Italia, Petropolis, Ilha Grande, Angra dos Reis e Paraty.

Petropolis, una splendida città storica ad un’ora da Rio

Come raggiungere la città

Ad un’ora di viaggio da Rio de Janeiro si trova la bellissima cittadina storica di Petropolis, raggiungile con facilità sia noleggiando un’auto, che in taxi anche se risulta un po’ costoso, che soprattutto in autobus, in assoluto il mezzo migliore per visitare la città.

Gli autobus per Petropolis partono dalla stazione centrale di Rio ogni giorno, portandovi direttamente all’entrata della città. Gli orari sono dalle 5,30 della mattina fino alla mezzanotte, con partenze ogni 40 minuti un’ora massimo. Il prezzo del biglietto è di 27,49 reais, circa 7,5€.

ALT = cosa visitare nei dintorni di rio, petropolis

vista della città dall’alto

photo credit: fabian.kron UCP e Personagens via photopin (license)

Parte storica : il centro

Petropolis è una cittadina molto caratteristica, ideale per passare una bella giornata lontano da Rio e conoscere un po’ del Brasile. Si tratta di una città storica, ben conservata e pulita, dove potrete trovare molte attrazioni culturali, come musei, chiese e palazzi antichi.

Inoltre ci sono dei bellissimi parchi, ideali per una bella passeggiata in mezzo alla natura, a piedi o in bicicletta, immersi nel verde della Mata Atlantica. Molto caratteristico e ben conservato è il Centro storico della città, punto ideale di partenza per la vostra visita.

Tra i luoghi di maggior interesse della città vi segnalo il Museo Imperiale del Brasile, situato in Rua da Imperatriz 220 e aperto dal martedì alla domenica dalle 11 alle 18, con ottime opere risalenti all’epoca imperiale e la sontuosa Cattedrale di Petropolis, vero simbolo della città situata in Rua São Pedro alcantara al Centro della città.

Da visitare anche la Casa di Sant Dumont situata in Rua do Encanto 22, per conoscere affondo la storia di uno dei simboli dell’inventiva e della capacità brasiliana quella dell’ideatore e collaudatore di aeroplani, ed il Palazzo di Cristallo sempre in Centro in Rua Alfredo Pachà.

Inoltre potete trovare tanti altri luoghi caratteristici, come il Palazzo Rio Negro, il Museo delle Cere, la Casa della Principessa Isabella, la Casa di Stefan Zweig ed il Museo dei Coloni. In Centro troverete altri due luoghi simbolo della città, Plaça da Liberdade e l’Obelisco di Petropolis.

ALT = cosa vedere nei dintorni di rio, petropolis, cattedrale di san pedro

Cattedrale di San Pedro de Alcantara, Petropolis

 

Parte naturalistica : parchi e zone verdi della città

Da non perdere per gli amanti della natura i tanti parchi e le zone verdi della città, sia dentro che fuori, come il Parco Naturale Municipale di Petropolis, con l’entrata su Rua Ipiranga in Centro aperto dalle 7 alle 17 ed il Parco Cremerie subito fuori Petropolis.

Per i più avventurosi segnalo nelle vicinanze della città alcune zone di particolare interesse naturalistico, abbastanza impegnative da visitare, il Morro do Açù, la Pedra do Bonet e le splendide cascate con relativo laghetto dove potersi tuffare di Macumba e di Véu da Noiva.

Dove mangiare e dormire

Petropolis è una città turistica, che attrae ogni anno sia brasiliani che turisti stranieri, provenienti soprattutto dalla vicina Rio de Janeiro. Proprio per questo è molto attrezzata, sia per quanto riguarda bar e ristoranti, sia per hotel e pousadas.

In città troverete sia ottimi ristoranti alla carta che semplici locali tipici brasiliani, con cucina rapida ed efficiente, semplici ma funzionali. Notevole la scelta di bar e locali dove rilassarsi e bere una bella birra gelata, magari artigianale.



Booking.com

Se volete passare la notte in questa splendida città ci sono molte opportunità, o i classici hotel magari proprio in Centro o nelle vicinanze, oppure potete optare per una tipica pousada, che può offrirvi un mini appartamento senza cucina, ma con tutta la privacy possibile.

Molto tipiche del Brasile e paragonabili ai nostri agriturismi, le pousada sono un ottimo modo per passare la notte spesso in mezzo alla natura, degustando le specialità tipiche del posto se scegliete una delle strutture con ristorante annesso.

Scopri ora tutte le offerte sugli Hotel di Paraty!

Ilha Grande, una delle isole più belle del Brasile


L’isola di Ilha Grande è considerata una delle più belle del mondo, ed è un vero e proprio santuario naturale, con oltre 150km di costa divisa in più di 100 bellissime spiagge. Questa isola è l’ideale se siete degli amanti della spiaggia e della natura, sembrandovi di essere entrati in paradiso, con le sue acque trasparenti e verde cristalline ed i paesaggi naturali incontaminati.

Le spiagge di Ilha Grande

Quando arriverete ad Ilha Grande in barca da Angra dos Reis vi troverete nella parte più affollata dell’isola, Vila do Abraão, con molte spiagge attrezzate, bar, chioschi e strutture per la notte. Ovviamente se avete necessità di fermarvi in un punto attrezzato, magari perché viaggiate con dei bambini potete tranquillamente fermarvi qui.

Si tratta comunque di una zona molto bella dell’isola. Se invece siete alla ricerca dell’avventura e dei punti più belli allora prendete uno dei tanti sentieri a piedi o in bicicletta ed andate alla scoperta dell’isola.

Troverete dei luoghi incredibili, adatti a tutti i gusti, dai surfisti che nella spiaggia Mendes troveranno onde fantastiche da cavalcare, agli amanti delle immersioni, anche senza attrezzatura, che nella Lagoa Azul troveranno tartarughe marine e tanti altri pesci che nuotano tra le acque cristalline.

La scelta della spiaggia dipende da voi, potete andare all’avventura o chiedere informazioni alle strutture turistiche e prenotare un servizio taxi-barca che vi porti nelle spiagge più belle dell’isola in pochi minuti. La compagnia che effettua i tour in barca è Sudoeste SW, oppure potete contrattare uno dei pescatori locali.

Secondo me il modo migliore per visitare l’isola è andare a piedi, seguendo uno dei tanti sentieri, immersi nella splendida natura di Ilha Grande, oppure in bicicletta.

ALT = cosa vedere nei dintorni di rio, ilha grande, praia dos rios

Praia dos Rios, Ilha Grande

 

Dove mangiare sull’isola

Ad Ilha Grande troverete tantissimi posti dove mangiare senza spendere una fortuna, sia di un certo livello sia molto più semplici. Il mio consiglio è di trovare un posto carino e sedervi senza problemi. Ovviamente dovete assaggiare il pesce che sull’isola è eccellente e freschissimo.

Da provare le moqueca di pesce che sono una vera e propria delizia, soprattutto quella di camarão, servita con riso, farofa e vinagrette. Comunque tutti i piatti a base di pesce sono ottimi e potete sperimentare a volontà senza preoccupazioni se non per la linea.

Dove dormire : hotel e residence

Se volete godervi qualche giorno in relax sull’isola, uno dei migliori modi per passare la notte è rappresentato dalle pousadas, delle strutture caratteristiche del Brasile che offrono mini appartamenti indipendenti senza cucina, spesso immersi nel verde e nella natura.

Ad Ilha Grande ci sono tantissime pousadas e potrete tranquillamente prenotare in una delle strutture senza problemi. Potete scegliere tra molte zone diverse, a seconda di cosa state cercando. Ci sono pousadas che regalano splendide viste sull’oceano, altre completamente immerse nella natura o altre più vicino ai punti turistici più frequentati ed attrezzati.

Scopri le promozioni e gli sconti sui migliori Hotel di Ilha Grande!

Come raggiungere l’isola

Per raggiungere l’isola di Ilha Grande il mezzo più conveniente è l’autobus, mentre se avete affittato un’auto dovrete lasciarla in un parcheggio a pagamento e riprenderla al ritorno. Da Rio de Janeiro dovete prendere un autobus direttamente alla stazione centrale di Novo Rio, in direzione Angra dos Reis. Infatti gli imbarchi per l’isola partono proprio dal centro della città.

La compagnia che effettua le tratte è la Costa Verde, con orari che vanno dalle 4 di mattina alle 9 di sera, per una durata del viaggio di circa 3 ore, con un costo di 54 reais, circa 15€. Il tragitto in barca da Angra a Ilha Grande dura circa una ora e mezza, con un costo di 14 reais, poco meno di 4€.

I punti d’imbarco sono due, con orari che vanno dalle 8 alle 17,30, tranne il venerdì che terminano alle 22. Potete imbarcare anche biciclette gratuitamente nel caso le vogliate usare per girare l’isola.

Angra dos Reis, tra spiagge ed isole da cartolina


Angra dos Reis è una splendida cittadina a 3 ore da Rio de Janeiro, raggiungibile come abbiamo appena visto per Ilha Grande attraverso uno dei tanti autobus della Costa Verde, che partono dalla stazione Centrale di Novo Rio dalle 4 di mattina alle 9 di sera.

Oltre ad essere il punto da dove partono i battelli da e per Ilha Grande, Angra dos Reis merita comunque una visita, sia per il piccolo centro storico con due caratteristiche chiese, ma soprattutto per le tante spiagge della zona. Certo, l’ideale sarebbe visitare la zona in macchina, in modo da potersi fermare lungo la strada quando si incontra una spiaggia interessante. Ma anche arrivando in autobus è possibile raggiungere le spiagge più vicine in taxi e godersi qualche ora in relax.

Oltre alle tante spiagge della zona, Angra dos Reis è famosa per le tantissime isole della sua baia, di cui Ilha Grande è soltanto la più grande e la più famosa. Molte di queste sono private, di personaggi ricchi e famosi del Brasile, mentre altre sono visitabili tramite passeggiate in barca.

Per informazioni sui giri in barca tra le isole potete recarvi direttamente al porto di Angra e prendere accordi.

I prezzi più bassi per gli hotel di Angra dos Reis, scoprili ora!



Booking.com

Piraty, un viaggio tra spiagge e storia

ALT = cosa vedere nei dintorni di rio, piraty, praia de são Gonçalo

Praia de São Gonçalo, Piraty

L’ultima località che vi consiglio vicino Rio de Janeiro è Paraty, una splendida cittadina storica che unisce bellissime spiagge al suo Centro storico, ed ai tanti negozi di artigianato della città. Ideale per passare una bella giornata tra mare e passeggiate serali con cena in un bel ristorante della città, Paraty dista circa 4 ore di viaggio da Rio de Janeiro.

Come raggiungere Paraty da Rio de Janeiro

Per raggiungere Paraty il mezzo migliore rimane l’autobus, a meno che non abbiate affittato un’auto e possiate spostarvi liberamente. Gli autobus per Paraty partono dalla stazione Centrale di Novo Rio, dalle 4 di mattina fino alle 16, e sono gestiti dalla compagnia Costa Verde. Il tragitto dura circa 4 ore e mezza ed il biglietto costa 77,50 reais, circa 21,50€.

Cosa vedere : il Centro storico

Il mio consiglio se decidete di visitare Paraty è quello di andarvene in spiaggia durante il giorno, mentre alla sera potete godervi la città e soprattutto il caratteristico Centro storico. Qui potrete trovare alcune chiese come la Igreja Matriz de Nossa Senhora dos Remedios ed il Museo di Arte Sacra di Paraty.

Inoltre passeggiando per le stradine del Centro troverete tantissimi negozi di abbigliamento tipico e di artigianato della zona, ottimi per comprare qualche bel souvenir del vero Brasile tradizionale. Inoltre passeggiando potete arrivare fino al porto della città, ottimo punto d’osservazione per godersi la tranquillità dell’oceano.

Le spiagge ed i luoghi naturali

Paraty è famosa e frequentata soprattutto per le tantissime spiagge che la circondano, molte delle quali conosciute soltanto ai locali o ai frequentatori abituali. Ottime spiagge sono la Praia do Sono, la Praia do Cachadaço, Pontal, la Praia dos Ranchos, Cepilho beach, la Praia de Ponta Negra e la Praia Grande de Cajaiba.

Molti anche i luoghi naturali dove potrete fare escursioni e passeggiate avventurose, incontrando anche bellissime cascate e laghetti dove fare il bagno. Tra i luoghi più belli vi segnalo la Pedra da Macela, la Pedra que Engole, la Cachoeira do Toboga e la Cachoeira di Iriri.

ALT = cosa vedere nei dintorni di rio, paraty, centro storico

Centro storico di Paraty

 

Dove mangiare e dove dormire : ristoranti e hotel

Per mangiare a Paraty non avete che l’imbarazzo della scelta, trovando tantissimi bar e ristoranti aperti a qualsiasi ora, soprattutto nel Centro storico. I ristoranti sono sia alla carta che molto più semplici, spesso con musica dal vivo ed ottimi cocktail per farvi passare una splendida serata in stile brasiliano.

Se decidete di passare la notte a Paraty prima di ritornare a Rio de Janeiro, avete a disposizione un’ampia scelta di hotel e soprattutto pousadas caratteristiche. Queste strutture si trovano sia all’interno della città, con ottime pousadas alloggiate in splendidi palazzi d’epoca ristrutturati, sia fuori immerse nel verde.

Leggi le recensioni e confronta i prezzi delle migliori strutture di Paraty su Booking.com

Conclusioni

Il mio consiglio se volete visitare i dintorni di Rio de Janeiro è di lasciarvi almeno 3 giorni liberi. Per quanto riguarda Petropolis potete sempre fare una visita in giornata, partire presto e tornare la sera senza dover dormire fuori. Invece se volete andare in quel paradiso che è Ilha Grande vi suggerisco di prendervi qualche giorno e passare almeno una notte sull’isola.

Credetemi, una volta arrivati ad Ilha Grande non vorrete più andare via, inoltre ci sono così tante spiagge da vedere che è necessario passare sull’isola almeno qualche giorno. Potete anche unire una visita sia ad Angra dos Reis, magari prima di prendere il battelo per Ilha Grande, che a Paraty, continuando il vostro viaggio e prendendo un autobus direttamente da Angra per Paraty.

Anche per quanto riguarda Paraty vi consiglio di passarci una giornata massimo due, tornando direttamente a Rio de Janeiro una volta terminato il viaggio. Se invece volete affittare una macchina e viaggiare in auto vi consiglio di leggere un mio articolo su come viaggiare in auto in Brasile in sicurezza.

Approfondimenti e collegamenti

Le recensioni dei migliori hotel di Ipanema

I migliori hotel di Copacabana con piscina

Le migliori destinazioni del Nord Est del Brasile

Offerte e promozioni sui voli per Rio de Janeiro

Cosa vedere a Rio de Janeiro : guida alla scoperta della città carioca

Related Posts

About The Author

Add Comment