Vaccinazioni

Tutto quello che dovete sapere per viaggiare sicuri in Brasile

Il Brasile è un paese enorme con degli ecosistemi profondamente differenti dai nostri, ricco di fiumi e cascate, che uniti al clima caldo ed umido rendono questo Paese ideale per alcuni tipi di insetti come le zanzare. Ufficialmente non ci sono vaccinazioni obbligatorie da fare per viaggiare in Brasile, a parte quella contro la febbre gialla per le persone provenienti dai paesi infetti superiori ai nove mesi.

Particolari attenzioni sono necessarie quando ci si deve recare in luoghi come l’Amazzonia, dove le malattie come la febbre gialla e la malaria rappresentano un pericolo reale per i turisti.

Inoltre negli ultimi due anni specialmente la febbre gialla è tornata ad essere un problema in Brasile, situazione che a mobilitato una massiccia campagna di vaccinazioni da parte delle istituzioni brasiliane.

Proprio per questo prima di recarsi in Brasile è necessario informarsi e prendere le dovute precauzioni, soprattutto per le donne incinta, i bambini e le persone con altre patologie croniche o particolarmente predisposte, tutte informazioni disponibili sul portale del Ministero della Salute o degli Esteri.

Vaccinazioni contro la febbre gialla

ALT = vaccinazioni contro la febbre gialla per viaggiare in Brasile

Quando si pensa ai viaggi in Brasile si immaginano le spiagge dorate, la samba, il Carnevale e le feste in spiaggia, ed è tutto vero ma bisogna sempre informarsi e prevenire per viaggiare in modo sicuro.

Il Brasile è da sempre stato colpito dalla febbre gialla, un’infezione virale trasmesse agli uomini dalle punture delle zanzare, in particolare l’Aedes aegypti.

Dopo che la febbre gialla sembrava essere stata quasi debellata, negli ultimi anni si è registrato un considerevole aumento di casi di contagio negli esseri umani, il che ha portato il Ministero della Salute brasiliano a promuovere una massiccia campagna di vaccinazioni.

Per il momento gli stati più interessati dal problema sono Bahia, Espirito Santo, San Paolo, Toscantins, Minas Gerais e Rio Grande do Norte, soprattutto nelle aree interne o vicino alle foreste, ma non sono escluse anche le aree costiere.

Le autorità si sono spesso espresse contro gli allarmismi e sembra che le campagne di vaccinazione stiano funzionando per arginare i focolai, comunque se si dovete recare in uno di questi stati potrebbe essere consigliabile effettuare il vaccino.

Il vaccino contro la febbre gialla può essere somministrato a partire dai nove mesi di età, ed una volta fatto vale per tutta la vita. Viene consigliato di farlo al massimo 10 giorni prima del proprio viaggio,  ma in caso si abbiano più di 60 anni d’età è preferibile un consulto con il proprio medico.

Trova i voli più economici per le tue vacanze

momondo: voli e hotel al miglior prezzo

Vaccinazioni consigliate per viaggiare in Amazzonia

Questa fantastica zona del Brasile è un’area a forte rischio ed è consigliabile fare le vaccinazioni basiche, vista la presenza di animali ed insetti che la rendono senza dubbio la zona più pericolosa del Paese.

Non esistono vaccinazioni obbligatorie né in Brasile né nell’Amazzonia, ma vengono ampiamente consigliate quelle contro la febbre gialla e la profilassi antimalarica.

ALT = vaccini contro febbre gialla per viaggiare in BrasileIn generale è bene viaggiare preparati con spray e creme anti puntura, magliette a maniche lunghe, pantaloni lunghi e cappelli, oltre a dei farmaci di base in caso di problemi o contagi.

Bisogna evitare il più possibile le punture delle zanzare che in amazzonia ma in altre parti del Brasile sono portatori di febbre gialla, malaria e dengue, di cui non esistono vaccini efficaci al 100%.

Per viaggiare in Amazzonia bisogna sempre affidarsi a dei professionisti del settore, guide autorizzate ed esperte provviste di tutto il necessario per interventi di primo soccorso ed assistenza medica.

Prevenirsi contro le zanzare nelle zone costiere

Nelle famose zone costiere e nelle grandi città bisogna prestare molta attenzione al virus Zika, trasmesso sempre dalle punture delle zanzare. Si tratta di una malattia ancor poco conosciuta, che negli ultimi anni è divampata in Sud America, Africa ed in estremo Oriente. La pericolosità del Zika Virus è data dalla mancanza di un vaccino e dalla sua alta trasmissibilità.

ALT = vaccinazioni per viaggiare in Brasile in Amazzonia

Il Zika virus può essere trasmesso oltre che dalle punture delle zanzare, per via sessuale, per via materna tramite il feto o attraverso le trasfusioni di sangue. Ovviamente per quanto riguarda la trasmissione sessuale, questa è facilmente arginabile optando per strumenti di protezioni come i preservativi.
Per quanto riguarda le trasfusioni di sangue, l’unica possibilità sono i controlli rigidi effettuati dai singoli paesi sui donatori, che se fatti con efficienza dovrebbero mettere i ricevitori al sicuro.

Per le singole persone l’unica possibilità è la prevenzione, soprattutto per i soggetti più a rischio come i bambini e le donne incinta. La zanzara che trasmette questo virus agisce principalmente di giorno, dall’alba al tramonto, quindi è necessario adottare tutta una serie di cautele come spray e creme repellenti, o l’uso di indumenti di colore chiaro che coprono la percentuale maggiore del proprio corpo.

In questo caso è necessario prestare maggiore attenzione nelle grandi città, come Rio de Janeiro e San Paolo per esempio, da sempre predilette da questi insetti. Inoltre, è molto importante al rientro dalle vacanze recarsi immediatamente dal proprio medico nel caso dovessero sorgere sintomi della malattia, come una febbre non troppo alta, macchie o puntini sulla pelle, dolori articolari e cefalee, dolori muscolari e gonfiore di mani o piedi.

Lo Zika virus ha un periodo d’incubazione che può andare dai 3 ai 14 giorni, e comunque trascorse tre settimane dal possibile contagio si può stare tranquilli sulla sua trasmissibilità. Bisogna ricordare che la maggior parte delle persone colpite da questo virus guariscono senza dover ricorrere a particolari cure mediche, se non medicinali a base di paracetamolo per diminuire la febbre, l’assunzione di molta acqua per limitare la disidratazione ed il riposo.

Soltanto nei casi più gravi o nel sorgere di altre patologie in concomitanza con lo Zika virus, come la sindrome di Guillain-Barré, è necessario il ricovero ospedaliero e l’uso di cocktail di antibiotici.



Booking.com

Precauzioni per viaggiare in sicurezza

Quando si viaggia in Brasile è bene seguire alcune precauzioni di base, come ad esempio evitare di bere acqua del rubinetto, quasi sempre non potabile o limitata all’uso alimentare, e quando possibile di bevande non confezionate o a base di ghiaccio.

L’acqua del Brasile è profondamente diversa da quella italiana, e potrebbe capitare di incorrere in infezioni intestinali, diarree o semplici mal di stomaco, essendo abituati ad una tipologia di batteri naturali differenti.

Bisogna sempre premunirsi contro le punture delle zanzare attraverso l’uso di repellenti spray, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde e di prendersi scottature, fare le vaccinazioni quando ci si reca in aree di rischio ed usare sempre metodi di protezione sessuale in occasione di incontri.

Viaggiare in Brasile è relativamente sicuro e si può tranquillamente visitare il Paese in sicurezza. Sia che si visitino le grandi città della costa, che la profonda Amazzonia o i magnifici territori dell’entroterra, è consigliabile adottare alcune semplici misure preventive per far si che un viaggio da sogno non si trasformi in un incubo.

Anti-zanzare e zanzariere

Se decidete di visitare il Brasile vi raccomando di procurarvi un ottimo repellente anti-zanzare, sia che vi rechiate in città che al mare. Se invece state programmando un viaggio all’interno della Foresta amazzonica allora sarebbe meglio procurarsi una zanzariera per la notte.

Tutte le strutture sono munite di apposite tele contro gli insetti, ma è possibile che in alcuni casi siano rovinate o abbiano un piccolo buco, quindi meglio sempre prevenire ed essere prudenti.

Ecco alcuni ottimi prodotti abbastanza economici in vendita su Amazon :

Autan family spray, 100 ml, 5,29€

Autan Tropical spray repellente, 100 ml, 6,99€

Braccialetti anti-zanzare per la famiglia, 12 pezzi, 9,95€

Zanzariera portatile Storeingross, Kit Red Cliff, 170×220 cm, 17,74€

Approfondimenti e collegamenti

Viaggiare sicuri in Brasile : tutto quello che devi sapere

Guida completa dell’Amazzonia

I migliori tour operator specializzati per il Brasile : offerte e itinerari

Le direttive del Ministero della Salute e dell’OMS sulle vaccinazioni per il Brasile

Related Posts

About The Author

Add Comment